
Nuove iscrizioni al liceo e mancanza di spazi. La soluzione? Trovare aule recuperando il patrimonio scolastico esistente. É la premessa di un accordo sottoscritto ieri pomeriggio dal sindaco di Corsico Stefano Ventura, dal consigliere delegato l’edilizia scolastica di Città metropolitana Roberto Maviglia e dalla dirigente scolastica del liceo Vico Silvia Bassi.
Il documento dà il via a lavori che permetteranno il recupero di due aule all’interno della scuola primaria Curiel, aule da destinare ad allievi del liceo. I costi saranno a carico del settore programmazione ed edilizia scolastica di Città Metropolitana. Si tratta di rendere agibili due aule al secondo piano (che non richiedono particolari interventi edili), da mettere a disposizione dell’attiguo liceo Vico già dal prossimo settembre.
Subito dopo si metterà mano a un’analoga sistemazione di altre due aule presenti nel medesimo semipiano per l’avvio dell’anno scolastico 2022-23. “Nei mesi scorsi – ha ricordato in un comunicato stampa il sindaco Stefano Ventura – avevamo fatto un sopralluogo con i tecnici di Città Metropolitana e quelli del Comune, verificando la fattibilità dell’intervento”.
Si valorizzano così, spazi comunali inutilizzati e si dà una risposta al liceo Vico che quest’anno ha registrato una crescita delle iscrizioni, con due prime in più. In totale da, da settembre le classi dell’istituto diretto da Silvia Bassi saranno 47. Secondo l’accordo, il liceo Vico potrà utilizzare anche la sottostante palestra della Curiel e gli spazi all’aperto.
Entro dicembre, infine verrà organizzato un tavolo di lavoro per verificare la possibilità per il Comune di provvedere a una ristrutturazione completa dell’edificio (sistemazione del tetto ed eventuale rifacimento dell’impianto elettrico), che consenta l’utilizzo dell’intero piano primo da parte delle scuole.