mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeNewsAssagoSciopero nazionale dei trasporti: treni, metro e bus a rischio tra la...

Sciopero nazionale dei trasporti: treni, metro e bus a rischio tra la sera di giovedì 19 e venerdì 20 giugno

Lo sciopero riguarda anche Atm, con metropolitane, autobus e tram che non saranno garantiti dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio

sciopero-atm

Disagi in vista per chi si sposta con i mezzi pubblici. Tra le  21 di giovedì 19 e le 21 di venerdì 20 giugno è in programma uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà il settore dei trasporti: a rischio treni, metropolitane, autobus e tram in numerose città italiane, compresa Milano. Lo sciopero è stato proclamato da Cub, Sgb e Usb e si inserisce in un più ampio quadro di mobilitazione nazionale. Le rivendicazioni includono la condanna del conflitto in Palestina e delle forniture militari a Israele, un’opposizione all’economia di guerra e all’aumento delle spese militari, con richieste di maggiori investimenti in sanità, scuola, welfare e trasporti.

Treni: cancellazioni e variazioni possibili

I sindacati protestano inoltre contro il lavoro precario, lo sfruttamento e il blocco salariale, criticando gli accordi contrattuali firmati senza il consenso dei lavoratori. Trenitalia ha confermato che lo sciopero interesserà il personale del Gruppo FS, Trenitalia e Trenitalia Tper, con possibili cancellazioni o modifiche al servizio in tutta la rete ferroviaria nazionale.  Saranno garantiti i treni a lunga percorrenza indicati nell’elenco dei servizi minimi, ma ripercussioni sono attese anche prima dell’inizio e dopo la fine dello sciopero. I passeggeri potranno chiedere il rimborso del biglietto o riprogrammare il viaggio in base alla disponibilità.

Trenord: servizio regolare, ma con possibili ripercussioni

Il personale di Trenord non aderisce allo sciopero, ma potrebbero comunque verificarsi disagi e cancellazioni a causa dell’adesione del personale di RFI (gestore della rete ferroviaria). Saranno in vigore le fasce di garanzia: i treni previsti dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 viaggeranno regolarmente, se inclusi nei servizi minimi garantiti.

Atm Milano: stop a metro, tram e bus fuori dalle fasce di garanzia

A Milano, lo sciopero riguarda anche Atm, con metropolitane, autobus e tram che non saranno garantiti dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio, come comunicato dall’azienda. Il servizio sarà invece regolare nella prima fascia del mattino (fino alle 8.45) e in quella pomeridiana (dalle 15 alle 18).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi