martedì, Luglio 8, 2025
HomeNewsAssagoAssago sotto osservazione: rilievi della Corte dei conti e doppio blitz della...

Assago sotto osservazione: rilievi della Corte dei conti e doppio blitz della Guardia di Finanza in Comune

Dal palazzo comunale fanno sapere: l’istruttoria risulta conclusa con alcune considerazioni che abbiamo già recepito nell’approvazione del bilancio consuntivo

comune di assago 1
Nella foto, il comune di Assago

Non è un periodo particolarmente sereno per l’amministrazione comunale di Assago, finita nel mirino della Corte dei conti e della Guardia di Finanza. In poche settimane, la sede del municipio è stata visitata due volte dalle Fiamme Gialle, mentre i giudici contabili hanno comunicato una serie di rilievi emersi dall’esame dei bilanci comunali.

La prima visita della Guardia di Finanza risale al 9 maggio scorso: gli agenti sono entrati negli uffici comunali intorno alle 10 del mattino e vi sono rimasti fino alle 18, acquisendo documentazione. A distanza di un paio di settimane, il 4 giugno, è seguita una seconda ispezione, con ulteriori accertamenti. Non è chiaro se le due operazioni siano direttamente collegate alle valutazioni della Corte dei conti, ma la coincidenza temporale lascia pensare a un nesso. Alcune indiscrezioni puntano anche a possibili ulteriori approfondimenti riguardo i procedimenti sull’assegnazione dei parcheggi, ma le voci non sono state confermate.

Parallelamente, la Corte dei conti ha concluso la fase preliminare di analisi dei bilanci del Comune relativi agli anni 2017-2020. I rilievi, comunicati all’amministrazione, confermano alcune criticità sollevate in passato dalle opposizioni in Consiglio comunale. Tra le principali osservazioni: la difficoltà del Comune nel riscuotere imposte e tributi locali, una gestione contabile non sempre conforme alle norme per quanto riguarda le spese e le entrate per investimenti, e la presenza di troppi crediti e debiti non ancora effettivamente saldati.

Inoltre, i giudici contabili hanno acceso un faro sul fondo pluriennale vincolato, uno strumento che riguarda somme già destinate a specifici scopi e che, se non gestito correttamente, potrebbe limitare fortemente l’operatività amministrativa. Come se non bastasse, la situazione si complica ulteriormente: la “Lista Zanella Sindaco” ha depositato un nuovo esposto, segnalando criticità simili anche nel rendiconto 2024, recentemente approvato dal Consiglio comunale.

Sulla vicenda, dal palazzo comunale fanno sapere: “Nei giorni scorsi si è conclusa l’Istruttoria della Corte dei conti, condotta  dalla sezione regionale di controllo che esamina periodicamente tutti gli enti della Lombardia. Sono stati esaminati i rendiconti degli anni che vanno dal 2017 al 2020. L’istruttoria risulta conclusa con alcune considerazioni che abbiamo già recepito nell’approvazione del bilancio consuntivo e nelle attività che stanno portando avanti gli uffici per migliorare le best pratices in applicazione de principi contabili  e nel pieno rispetto delle indicazioni date dalla Corte.  Il provvedimento risulta ritualmente programmato nella sezione “Amministrazione Trasparenza” del sito comunale”.

“Inoltre, – sottolinea la nota – è appena pervenuto al protocollo il decreto di archiviazione per altre questione segnalate dalle opposizioni. Assago è un comune complesso da amministrare: con una popolazione di circa 10 mila abitanti deve governare e di conseguenza garantire servizi ad un indotto (attività lavorative, commerciali e ludiche) che registra quotidianamente 58-70 mila presenze. Ma da trent’anni a questa parte, abbiamo dimostrato come il buon governo sia una costante e il motore della nostra città”.

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica atelier-del-dolce rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica atelier-del-dolce rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi