mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeNewsAssagoScattano da oggi gli aumenti dei biglietti Atm: trasporti pubblici più cari,...

Scattano da oggi gli aumenti dei biglietti Atm: trasporti pubblici più cari, ecco cosa c’è da sapere

Gli aumenti interessano Milano e tutti i comuni della provincia. Sale a 2,20 euro il costo del ticket per viaggiare in città, ritocchi anche per i collegamenti con l’hinterland

aumento-biglietti-milanoLo si sapeva già da prima di Natale: con il nuovo anno, viaggiare con i trasporti pubblici a Milano e nell’hinterland sarebbe costato di più. Oggi, puntuali come una cambiale, gli aumenti dei prezzi dei biglietti Atm sono entrati in vigore.

Le nuove tariffe

Le nuove tariffe nel dettaglio, prevedono l’aumento del costo del biglietto singolo: in città passa da 2 a 2,20 euro, mentre il ticket per i viaggi interurbani che copre la distanza massima (Mi1-Mi9) sale da 4,40 a 4,80 euro. Non solo. Il biglietto urbano giornaliero sale da 7 euro a 7,60 euro, invece quello della durata di tre giorni passa da 12 a 13 euro. Aumenta da 18 a 19,5 euro il costo per il carnet da 10 corse. Considerando la distanza massima coperta da Atm il tagliando giornaliero costerà 16,50 euro (un euro in più), quello da tre giorni 28,50 (2 euro in più), il carnet da 10 corse 43 euro (+3,50 euro).

Gli abbonamenti

Ci sono però due buone notizie: la prima riguarda i prezzi degli abbonamenti urbani mensile e annuale non subiranno alcuna variazione. Rimarrà quindi a 39 euro quello ordinario mensile e a 330 euro quello ordinario annuale. La seconda: restano ancora validi i vecchi biglietti Atm con i costi non maggiorati ma potranno essere usati solo fino al 10 marzo, poi scadranno. Gli utenti non possono cambiarli pagando la differenza.

L’inflazione

Gli aggiornamenti sono stati effettuati anche su tutti i 600 distributori automatici collocati nelle stazioni della metropolitana e nei parcheggi. Gli aumenti decisi a Milano sono legati all’adeguamento all’inflazione e riguardano anche i collegamenti con l’hinterland. Per le aziende che gestiscono mezzi pubblici fuori città, i prezzi aumentano dell’8,48%, per l’adeguamento delle tariffe all’inflazione approvato lo scorso agosto dall’Agenzia Tpl.

Agevolazioni

Attualmente sono circa 444mila coloro che usufruiscono di agevolazioni sugli abbonamenti urbani. Di questi, oltre 160mila sono giovani under 27 (che possono beneficiare dell’abbonamento mensile a 22 euro e annuale a 200 euro), circa 66mila sono gli over 65 (di cui oltre 11mila con abbonamento gratuito per Senior con Isee inferiore ai 16mila euro e i restanti con tariffe agevolate che variano da 16 a 30 euro per i mensili e da 170 a 300 euro per gli annuali), mentre circa 37mila sono quelli con Isee inferiore ai 6mila euro (con abbonamento annuale a 50 euro). Altre agevolazioni riguardano l’abbonamento per famiglie con tre o più figli a carico, il cui costo annuale per i genitori è di 165 euro.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi