C’è il Presepe vivente e, d’ora in poi, anche a Rozzano, la Via Crucis vivente. È quella che i parrocchiani dell’oratorio di San Ambrogio stanno preparando in questi giorni. Saranno tutti protagonisti della sacra rappresentazione della “Passione e Morte di Gesù”. Si tratta di un’iniziativa, alla sua prima edizione, che andrà in scena domenica 2 aprile, a partire dalle 18. Il corteo prenderà vita proprio nella parrocchia di Sant’ Ambrogio, in via XXV Aprile e dopo aver percorso alcune strade del centro cittadino si concluderà nella parrocchia di Sant’Angelo in via Lonni.
I protagonisti
Lungo il percorso, i protagonisti saranno loro, genitori, ragazzi, ragazze rozzanesi che, indossando costumi d’epoca preparati nei mesi scorsi, accompagnati dalla banda di Rozzano, interpreteranno alcune stazioni prese dalla Via Crucis, scene della Passione di Cristo, a partire dall’episodio avvenuto nell’Orto degli Ulivi, sino alla Crocifissione e al deposito del corpo di Cristo nel Sepolcro.
Celebrare la Santa Pasqua
Secondo don Roberto Socentini, parroco della chiesa di Sant’Ambrogio, promotore dell’iniziativa, la Via Crucis vivente vuole essere un modo diverso, certamente originale, per celebrare la Santa Pasqua sotto il profilo religioso, ma anche culturale. Un momento di riflessione vissuto assistendo alla rappresentazione di un evento che ha segnato la storia dell’umanità.