Sono ventuno i nuovi pediatri che dovrebbero prendere servizio tra i comuni dell’hinterland milanese e la provincia di Lodi nel giro di 45 giorni. Si sono chiusi ieri i colloqui per l’accettazione del posto vacante: in particolare dei nuovi dottori dei bambini ne è stato assegnato uno su Corsico e Cesano Boscone e uno tra Assago, Buccinasco, Cusago, Trezzano (distretto Rhodese)
Gli altri 19 dovrebbe prendere servizio uno tra Bollate, Baranzate e Novate Milanese, uno tra Paderno e Senago. Anche nel distretto dell’Ovest milanese che copre i comuni di Arluno, Bareggio, Casorezzo, Ossona, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Vittuone arriva un nuovo dottore dei bambini, un altro tra Legnano e Rescaldina. Così su Albairate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti e Vermezzo. Nel distretto di Melegnano e Martesana, che va da Opera a Inzago, coprendo i territori di Pioltello, Rozzano e Vimodrone, una decina di nuovi dottori per i bambini (fino a 14 anni): 9 per la precisione.
L’emergenza pediatri e medici di famiglia non fa sconti. Riguarda l’intera territorio regionale. Tre mesi fa, Regione Lombardia aveva chiesto ai medici disponibili di alzare il massimale, arrivando a quota 2mila pazienti o di lavorare oltre la pensione, richiesta soddisfatta da qualche professionista. Vista l’emergenza, in comuni come Assago, i medici di famiglia si sono sentiti quasi in dovere di accettare per non lasciare scoperti i propri concittadini. I pediatri invece già da anni possono iscrivere oltre il massimale (880 assistiti) i neonati o nuovi residenti di età inferiore a 6 anni.
Sul fronte della sanità pubblica è andato meglio delle ultime volte il bando per reclutare nuovi medici di base: su 250 posti riservati ai corsisti, ovvero a chi ha ultimato il corso regionale per diventare medico di famiglia, hanno risposto in 150 e in questi giorni sono in corso i colloqui per l’accettazione del posto. All’ultimo bando della regione, pubblicato a luglio, a fronte di 200 posizioni disponibili, avevano risposto in 25.