Aggiornamento delle 17,30
Man mano che trascorrono le ore il bilancio del nubifragio che si è abbattuto su Rozzano, Assago e alcuni comuni del Sud ovest prende sempre più forma. Ci sono stati allagamenti in varie zone e numerosi sono gli alberi pericolanti o le piante cadute dopo il violento temporale e la grandinata che ha colpito in particolare a Rozzano. I vigili del fuoco sono al lavoro con interventi su vari fronti per mettere in sicurezza la cittadinanza. Al momento non risulta alcun ferito.
Il comando della polizia locale di Rozzano si è allagato, come pure il Centro Civico. La grandine ha rotto le vetrate che ricoprivano il Fiordaliso che, per mettere in sicurezza gli avventori, è stato evacuato. Gli agenti hanno dovuto rispondere a centinaia di chiamate di soccorso.
Incredibile la grandinata caduta su Rozzano con chicchi grandi come noci. Guarda il filmato
Testo delle 16, 30
Era nelle previsioni, ma si è abbattuto su alcune zone con una violenza che ha spaventato centinaia di persone. Rami di alberi abbattuti, auto danneggiate, vetri infranti. I danni sono ingenti. Un’ora fa, su Rozzano, Assago e parte del Sud ovest milanese, è scoppiato un violento nubifragio.

Prima la pioggia, poi la grandine ha imbiancato tetti degli edifici e strade. Le raffiche di vento, fortissime, hanno completato l’opera. Il fortunale ha scaricato tutta la sua violenza lasciando alle sue spalle, appunto, alberi abbattuti, vetri rotti, auto danneggiate.
A Rozzano e Assago, la conta dei danni è appena cominciata. A Cesano Boscone, Trezzano e Corsico, un violento acquazzone ha tenuto in allerta per poco meno di un’ora. Sembra che si sia formata una piccola tromba d’aria ma, al momento, non vengono segnalate situazioni di emergenza.
Articolo in aggiornamento