
Non solo brutte notizie. Il Sud ovest milanese spesso regala piccoli gioielli che rendono le giornate migliori di quel che appaiono. Come il regalo che arriva da Lacchiarella dove ci si è adoperati per il salvataggio di una famigliola di germani reali che avevano perso l’orientamento e non riuscivano a tornare nel luogo dove c’era il loro nido.
Erano in 12 e avevano percorso lo stradone che porta alla sede del comune. Confusi dal traffico automobilistico e spaventati da alcuni pedoni si erano rifugiati all’interno di una farmacia in disuso ospitata nello stesso palazzo municipale. Per fortuna sono stati notati da una passante che ha avvisato la Polizia locale.
Scattato l’allarme sono state allertate le Guardie ecologiche regionali e alcuni elementi dei Sentinelli, come Tony Brus. Arrivati sul posto hanno dato il via all’operazione di recupero sotto lo sguardo vigile della mamma dei cuccioli che volteggiava sulla zona. Gli agenti della polizia locale hanno aperto la vecchia farmacia, gli ecologisti hanno recuperato i piccoli.
A quel punto è sorta la domanda: dove rilasciarli? Se li avessero portati in un’oasi regionale, probabilmente la mamma non sarebbe stata in grado di raggiungerli. Allora è stato deciso di portarli in un piccolo corso d’acqua che scorre a poche centinaia di metri dal Comune. Appena i piccoli si sono ritrovati nel loro habitat naturale hanno ricominciato a nuotare e a sguazzare nell’acqua della roggia. Poco dopo sono stati raggiunti dalla madre. Così, la famigliola si è riunita.