Da un lato il Castello Visconteo, dall’altro Cusago in Fiore, la mostra-mercato florovivaistica in programma il 12 e 13 aprile prossimi. L’appuntamento, organizzato dalla Pro Loco è diventato una tradizione che celebra la bellezza della natura. Ci saranno esposizioni di migliaia di fiori, laboratori e artigianato. Una manifestazione florovivaistica dedicata agli appassionati di giardinaggio e non solo. Il cuore, certamente, batterà per tutto ciò che riguarda il giardinaggio, dalle sue forme più semplici alle più evolute grazie al contributo di vivaisti che presenteranno le loro eccellenze.
Laboratori per bambini
Negli stand si potranno ammirare fiori rari e stagionali, piante da giardino e da orto, bulbi, semi, bonsai, rose, acidofile, iris americani, collezioni di piante grasse e cactacee ma anche arredi da giardino, attrezzi da giardinaggio, vasi in terracotta, stoffe naturali e composizioni floreali. Chi vorrà, soprattutto i bambini, potrà partecipare ai laboratori, pensati per avvicinare i più piccoli al mondo della natura.
La Fiera Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato
Nell’area riservata alla manifestazione saranno presenti anche alcune aziende agricole con prodotti a km 0, biologici e naturali. Domenica, doppio appuntamento, a Cusago in fiore si affiancherà anche la Fiera Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato Cusago in Fiore 2025 è molto più di una mostra-mercato: è un’occasione per vivere la primavera tra colori, profumi, cultura e tradizioni. Un evento perfetto per tutta la famiglia, dove riscoprire la bellezza della natura e la storia del territorio lombardo.