Dopo Assago, eccoci a Buccinasco. Ci sono pochi ristoranti rispetto alle potenzialità della città. Probabilmente perché quando i residenti escono fuori a cena, cambiano destinazione. In quelli all’interno del comune, la qualità non sale rispetto ai locali di Assago. Tra i più celebrati dalle recensioni, c’è il sospetto che i proprietari siano spesso tentati di promuovere la propria “brand reputation online” attingendo alle recensioni su alcuni dei tanti portali che le forniscono. Nessun imprenditore lascerebbe online una pagina web composta solo da recensioni negative.
C’è chi ne prende qualcuna, giusto per riequilibrare, e chi esagera e ne assimila moltissime. Anche in questo caso, però, ci siamo avvalsi di qualche degustazione di chi scrive e le recensioni dei siti specializzati (Tripadvisor, Thefork, Restaurantguru, Facebook e Google). Tornando a noi, come si mangia a Buccinasco? Il range è molto ampio. L’offerta è tra cibo economico dei vari All you can eat (non presi in considerazione in questa inchiesta) e ristoranti veri e propri sui quali i giudizi dei clienti divergono e si posizionano su binari opposti. Questa è la classifica di quelli esaminati dalla nostra redazione
La Prestino Posteria Trattoria Santoro è in via Guglielmo Marconi 6, nella frazione di Gudo Gambaredo. È una vera trattoria del passato. Online ha 120 recensioni, pochissime per essere un locale che sopravvive alla memoria delle osterie del passato. Alcune sono negative ma riguardano esclusivamente il livello del prezzo e del servizio (considerato da alcuni troppo familiare). Il giudizio, comunque varia da 3,5 a 4 stelle. I piatti sono quelli delle osterie della vecchia Lombardia: stracotto d’asino con la polenta, il risotto fatto al momento e il roast beef con le patatine. Il locale è rustico e casalingo, e lì vi ha sede anche la Pro Loco. Sicuramente non comprano recensioni online e non è il posto giusto per i milanesi troppo bauscia che non sanno distinguere le osterie originali dalle imitazioni troppo perfette.
La Griglia sul Fuoco è in viale Lomellina 26. Aperta dal 1960, sul web riscuote un deciso favore: su 765 recensioni di Tripadvisor solo circa un centinaio di negative. Attenzione: probabilmente quelle negative sono troppo poche perché quelle positive siano tutte reali, e molte di quelle positive sono un po’ troppo entusiastiche, lunghe e particolareggiate per essere vere. Pochi si lamentano dei prezzi, ed è strano, perché un ristorante specializzato nelle grigliate generalmente ha costi e prezzi più alti rispetto a chi è specializzato su pasta e riso. Il giudizio, comunque si attesta tra 3,5 e 4 stelle. Fiorentine, costate e salamelle grigliate sono il must del locale. Chi scrive, l’ultima volta che lo ha frequentato ha provato il filetto di manzo lardellato: buono ma non eccezionale.
Il Luna Rossa si trova in via Lombardia 28. È una pizzeria con cucina italiana che non si occupa troppo delle sue recensioni online. Alcune sono entusiastiche, forse anche troppo. Come ormai si sa, è più facile che sia lasciata una recensione negativa rispetto ad una positiva, e quelle positive sembrano poco naturali. Se fossero tutte vere, il giudizio si attesterebbe sulle 4 stelle. Sono specializzati in pizza senza lievito e farine kamut, farro, integreale e 5cereali. Il menu del ristorante è di una banalità assoluta: risotti, spaghetti, gnocchi. I secondi idem. Propone anche una cena araba senza indicare i piatti o le pietanze. C’è chi dice che qui si mangia la pizza più buona di Buccinasco e chi si lamenta per la sua scarsa digeribilità. La verità, forse, sta nel mezzo.
Mr. Fantasy è in Largo Luigi Brugnatelli 5. Accompagna il servizio di ristorazione con le serate musicali. Tra recensioni raccolte, la maggioranza sono positive. Di queste alcune non sono naturali, ma quelle negative sono sicuramente reali. Ce ne sono certe che sono davvero divertenti. Un cliente ad esempio intitola il suo commento “clima pessimo” ma il messaggio si riferisce al fatto che nel ristorante fa caldo. In un’altra recensione un cliente, o forse un artista cui la serata è andata male e la sua musica non è stata molto apprezzata, si è lamentato della presenza di gruppi di contadini della zona sparsi tra il pubblico che facevano troppo rumore e non permettevano l’ascolto della musica. “La cucina è buona anche se non troppo varia” è la media. Infatti è una griglieria con poche variazioni sul tema (qualche antipasto e primo ai frutti di mare). Meglio i dolci. Il giudizio del web le assegna 4 stelle risicate.
Il Buccinasco Social club è in via Modena 15. È un Music Restaurant (dal jazz al rock, al funky) con poche recensioni online. Su Tripadvisor c’è un salto: la penultima è del 2018 (cinque anni fa), l’ultima dello scorso aprile. Alcune puntano il dito contro il servizio e la qualità del cibo. Altre celebrano soprattutto i concerti jazz e non solo. Probabilmente ai gestori non interessa avere una “Brand reputation”. Il giudizio si aggira attorno alle 4 stelle ma attenzione: in genere i social club sono accessibili solo ai soci.
Il Baia blu in via della Resistenza è l’emblema della mediocrità. I giudizi su cucina, servizio, ambiente e qualità prezzo mediamente ssfiorano le tre stelle. Stelle che salgono a 4 nel giudizio degli utenti Justeat. Il menu, tra antipasti, primi di terra e di mare, secondi di terra e di mare, contorni, è chilometrico. Più che un’offerta ricca di suggerimenti, manda in confusione. Tra l’altro offre menu pranzo che vanno da 7 a 10 euro. E poi parla nella presentazione sul suo sito di pesce fresco che arriva tutti i giorni dai pescherecci “più seri” che solcano i nostri mari. C’è scritto proprio così: “ti garantisce ogni giorno il miglior pescato fresco di giornata, proveniente da pescherecci seri e affidabili. Prepara pietanze esclusive e della tradizione, arricchite e personalizzate dall’estro di chef con anni di esperienza nel settore”. Bugiardo.
Il New Paradise in via Roma è allo stesso livello del Baia Blu. In questo caso i giudizi su cucina, servizio, ambiente e qualità prezzo superano di mezzo punto le tre stelle. Dodici pagine di menu sono un invito a lasciar perdere. Oltre al solito gnocco fritto e alla bresaola rucola e grana (che fantasia) propone (colpo d’ala) prosciutto crudo con miele e noci e (altro colpo d’ala) tra i primi tagliatelle ai mirtilli con ragù e pecorino romano. Anche i secondi sono privi di fantasia. Da pensarci su prima di prenotare.
Ha collaborato Ilaria Preti
Leggi anche:
Qual è il miglior ristorante di Assago?
Qual è il miglior ristorante di Cesano?
Qual è il miglior ristorante di Corsico?
Qual è il miglior ristorante di Cusago?
Qual è il miglior ristorante di Rozzano?
Qual è il miglior ristorante di Trezzano?