Venerdi e sabato. Tra sfilate e spettacoli, una due giorni in cui esploderà la festa di Carnevale. Bambini, bambine, genitori e nonni tutti impegnati in sfilate e appuntamenti organizzati da associazioni e amministrazioni locali dei sette comuni del Sud ovest milanese: Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Rozzano e Trezzano sul Naviglio.
Il Carneval party di Assago
Sabato 25 febbraio 2023, dalle 15, appuntamento sotto i portici Centro Civico dove è previsto il Carneval con corteo in partenza dall’Oratorio Santa Maria. I bambini potranno giocare sui gonfiabili, cimentarsi in passi di baby dance, sfilare e partecipare a una serie di giochi organizzati dall’amministrazione comunale.
Buccinasco, maschere in parata
A Buccinasco si comincia sabato 25 febbraio al Parco Collodi di viale Lombardia alle 15: una parata di mascherine e carri, accompagnati dalla Banda Giuseppe Verdi arricchita da trampolieri e dalle maschere Disney degli Amici del Teatro, sfilerà per le vie della città sino al Centro Civico Marzabotto. Qui andranno in scena gli estratti di due spettacoli: “La Bella e la Bestia”, e “La famiglia Mirabella”, spettacolo con un pizzico di magia. Tra gli altri appuntamenti, la festa proseguirà anche in serata, all’American Bar Barbecue con aperitivi e festa in maschera e con la serata danzante allo Spazio Vivo a cura del Centro Anziani Buccinasco (su prenotazione al numero 339 3828202).
Cesano, tutti in via Libertà
A Cesano Boscone il Carnevale dei bambini sarà celebrato venerdì 24 febbraio alle 15 nella Sala della Trasparenza di via Libertà. Qui, il Comitato di quartiere “Pasubio vive” ha organizzato una festa in maschera con musica e giochi che culminerà con una sfilata e premi alle maschere più belle. Sabato 25 organizzata dal Rione La Corte, alle 14 con partenza dal Municipio, sfilata per le vie del centro città. L’ arrivo è previsto al parco Pertini per i giochi con gli animatori.
Corsico si riempie di stand
Venerdì 24 e sabato 25 febbraio è in programma, con ritrovo alle 14.30 in piazza Europa e dalle 15 in via Cavour la sfilata delle maschere. Contemporaneamente in tutta la via Cavour saranno allestite diverse postazioni in cui i bambini e le loro famiglie saranno coinvolti in un percorso ludico-tematico alla scoperta delle venti maschere più famose d’Italia. In ogni stand si potrà giocare con i personaggi tipici delle regioni italiane e partecipare, tra una tombola e storie animate, alle diverse attività proposte. Non mancherà la sfilata delle mascherine e per finire la tradizionale battaglia di coriandoli
Sabato 25 febbraio, alle 14.30 partirà da piazza Europa la tradizionale sfilata di Carnevale guidata dal carro costruito dai bambini e dai volontari dei tre Oratori che, percorrendo la via IV Novembre, la via Foscolo e la via XXIV Maggio, arriverà davanti alla Chiesa SS. Pietro e Paolo in via Cavour, nel cuore del Carnevale
A Cusago si ride
A Cusago il Carnevale sarà festeggiato sabato 25 febbraio con uno spettacolo comico, animazione e trucco bambini. L’appuntamento è dalle 15.00 alle 17.00 nella Corte madonnina. In caso di mal tempo l’evento si terrà in aula Consiliare
Rozzano, la grande tigre della jungla
A Rozzano, la festa si terrà in piazza Foglia. Sabato 25 febbraio, alle 15.30, andrà in scena “Il magico mondo del Carnevale”, allestimento tematico grazie al quale i bambini potranno cimentarsi con scivoli gioco gonfiabili più suggestivi e grandi d’Italia, dalla grande tigre della jungla, a Minnie e Topolino. All’interno di un gazebo, un clown regalerà zucchero filato e aiuterà tutti i bambini che vorranno realizzare e colorare la loro maschera di Carnevale. Nel corso del pomeriggio, verrà premiata la famiglia con il costume più originale. Durante l’intero pomeriggio si alterneranno momenti di baby dance, musica, quiz a tema e animazione.
Il Carneval Pizza di Trezzano
I responsabili dello Spazio Giovani Trezzano di via Manzoni 10 hanno organizzato il “Carneval- pizza” Festa di Carnevale aperta a tutte/i i giovani, riservato agli adolescenti d’età compresa tra i 14 e 17 anni. Si terrà nello spazio giovani di via Giuseppe Verdi a partire dalle 17 di venerdì 24 febbraio. È richiesto un contributo cena di 10 euro.