
Trent’anni dopo la loro nascita a Milano, i City Angels arrivano a Rozzano (Rozzangeles come viene ricordata da chi ne sottolinea le criticità). È di questa mattina la notizia che apriranno un presidio in città. Si adopereranno per chi ha bisogno e presiederanno il territorio. Per questo motivo è stata lanciata una campagna di reclutamento.
La storia dei City Angels comincia nel 1994, a Milano. Quando Mario Furlan, docente universitario fonda l’associazione nella zona più problematica della città: la Stazione Centrale. Da allora il gruppo è cresciuto ed è presente in venti città italiane e due svizzere. I City Angels si riconoscono dal basco blu, simbolo delle forze Onu portatrici di pace, e dalla giubba rossa, colore dell’emergenza. Il loro fronte d’azione è su diversi fronti: senzatetto, migranti, tossicomani, etilisti, vittime della criminalità.
Sul loro sito si legge: “Siamo un punto di riferimento sicuro per i cittadini e un deterrente per i malintenzionati: se vediamo qualcuno che commette un crimine non ci voltiamo dall’altra parte, ma interveniamo!” Per chi vuole aderire, sono aperte le candidature. Non servono particolari caratteristiche fisiche. È necessario aver compiuto i 18 anni di età. Le domande possono essere inviate all’indirizzo rozzano@cityangels.it Chi supererà la selezione dovrà seguire un corso di formazione specifico. Occhio si tratta di un gruppo solidale, non di ronde per il controllo del territorio.