domenica - 3 Dicembre 2023
HomeNewsCesanoQuartiere Tessera: attacco a Regione e Comune, sulla riqualificazione solo parole

Quartiere Tessera: attacco a Regione e Comune, sulla riqualificazione solo parole

Secondo Nicola Di Marco e Maria Pulice sarebbe stato ignorato il Superbonus 110%, misura contenuta nel Decreto Rilancio, che avrebbe potuto risolvere molti problemi

Quartiere-TesseraIl consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Lombardia Nicola Di Marco ha chiesto alla Giunta regionale della Lombardia, con un’interrogazione, lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione del quartiere Tessera, a Cesano Boscone.

“Il quartiere – ha scritto Di Marco – , con oltre 960 abitazioni, presenta da anni gravi problematiche, come per esempio, l’inefficienza della rete di riscaldamento, la pulizia degli stabili o le facciate deteriorate. Dopo i ritardi e gli slittamenti che hanno caratterizzato gli interventi di riqualificazione gli inquilini e i residenti sono sempre più esasperati per la situazione che vivono quotidianamente”.

Ad box Roberta Livraghi 300x 250“Regione ci ha risposto che entro il 2021 saranno conclusi gli interventi ai citofoni, così come l’illuminazione esterna e interna degli edifici tramite Led. Entro il primo ottobre 2021, inoltre, dovrebbero terminare i lavori alla centrale termica, spesso fonte di disagi per gli inquilini. Questo ci soddisfa ma solo in parte perché sull’utilizzo del Superbonus 110%, misura contenuta nel Decreto Rilancio e varata dal governo Conte 2, dobbiamo constatare come non esista alcuna programmazione per gli interventi?”

Un’occasione persa? “Regione – è la risposta – non ci ha fornito alcun dato concreto né sui tempi né sugli effettivi lavori che potrebbero regalare nuova vita agli edifici, ora degradati, in cui sono costretti a vivere gli inquilini. Solo parole da parte loro. È assurdo sprecare un’opportunità del genere, che potrebbe certamente migliorare la vita dei residenti”

A Di Marco fa eco la consigliera comunale di Cesano Boscone del Movimento 5 Stelle Maria Pulice che sottolinea come non ci sia soddisfazione neanche per gli impegni dell’amministrazione comunale: “Nell’interrogazione del consigliere Di Marco si legge che Aler ha aderito nel 2015 al progetto di partnership con il Comune di Cesano per la riqualificazione di aree sfitte e delle ex portinerie per servizi a supporto della comunità”.

Una buona opportunità mai concretizzatasi. “Solo nel mese di febbraio di quest’anno – conclude Pulica – sono stati riavviati i contatti per verificare se si può ancora procedere nella concretizzazione degli accordi assunti anni fa. Ci chiediamo perche’ in tutti questi anni si siano interrotti i contatti e perché si sia stati cosìfermi. Porteremo questa vicenda in consiglio comunale perché il sindaco deve andare da Aler e da Regione con atti concreti per il nostro territorio”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PIÙ POPOLARI

ortopedia LCBstudio Birrificio barba d'oro INZOLI Officina Naviglio Sport Auto Testori Sai Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
ortopedia Commercialista Livraghi Birrificio barba d'oro INZOLI Officina Naviglio Sport Auto Testori Sai Barcelo Viaggi