Ci sono stati i fuochi artificiali. Per novanta e più minuti. Gol, ribaltamenti di fronte, emozioni a non finire. Alla fine, non c’è stato alcunché da fare. I Red Devils protagonisti di questa prima parte del campionato di Seconda categoria, (girone Q) hanno espugnato il campo dell’oratorio di via Emilia a Buccinasco, regalando una manita al Romano Banco. Che non è stato a guardare, e che anzi, sinché ha potuto, ha replicato colpo su colpo agli attacchi dei diavoli rossi. Il risultato finale? 5 a 3 per gli ospiti con una tripletta del capocannoniere del girone Luca Arrigoni e una doppietta di Simone Mussa entrambi dei Red Devils. Il Romano Banco ha risposto con Giovanni Migliori, Jacopo Musazzi e Andrea Bevini.
Il primo tempo, giocato a viso aperto da entrambe le squadre è stato equilibrato. Equilibrio che si è spezzato quando Arrigoni ha segnato la sua prima rete in sospetto fuorigioco non rilevato dall’arbitro. Passano 10 minuti e un gran sinistro di Migliori si insacca alle spalle del portiere ospite. 1 a 1. Qualche azione manovrata a centrocampo e i padroni di casa ribaltano il risultato. Musazzi, specialista dei calci piazzati, Porta il Romano Banco sul 2 a 1, mettendo in rete una punizione concessa per fallo al limite dell’area. 2-1. Il vantaggio però non dura a lungo. A 5 minuti dalla fine della prima frazione di gioco, i biancoverdi sbagliano scatenando la ripartenza degli ospiti e con Arrigoni emettono la loro sentenza: 2 a 2.
Nel secondo tempo, il Romano riparte forte e tenta di riportarsi in vantaggio. Tentativo fallito al 20’ quando un’ingenuità di Argentiero in area di rigore, porta sul 2-3 gli ospiti. Gol manco a dirlo di Arrigoni. Il portiere di casa Vignoli aveva anche intuito l’angolo ma la palla si insacca a fil di palo. Il nuovo sorpasso avrebbe potuto scoraggiare i padroni di casa che riprendono a giocare e a creare: due salvataggi sulla linea dei difensori rossoneri impediscono di pareggiare. Parità che si concretizza al 30’: fallo da rigore su Bevini che lo stesso calcia ed è 3-3.
La gara, nonostante sia ancora viva e decisamente ben giocata, pare avviata alla conclusione senza ulteriori emozioni. Invece no! Al 43’ arriva la grande beffa. Su una palla in uscita giocata male, Mussa recupera la sfera e, con un gran sinistro insacca il gol del 3 a 4. Nonostante quest’ennesimo “schiaffo” i padroni di casa hanno l’occasione di pareggiarla 1 minuto dopo. Gran tiro da fuori area di Migliori, deviazione di un giocatore ospite all’interno dell’area, e palla verso il portiere che in due tempi la blocca. Il 3 a 5 è messo a segno sempre da Mussa: Vignoli va in area su calcio d’angolo per provarci sino alla fine, palla respinta e presa da Mussa che realizza la sua personale doppietta a porta vuota.
Secondo Massimo De Vecchi, mister dei bincoverdi, quella di ieri “è stata la migliore partita fin qui fatta: una prestazione maiuscola da parte dei nostri giocatori per voglia, determinazione, e tecnica. Il vero rammarico non è tanto perdere punti comunque con squadre di vertice ma giocando in questo modo saremo in posizione di classifica diversa. Ma si sa, il calcio è anche questo. Il tempo per ambire a posizioni più ambiziose c’è. Ci proveremo fino all’ultimo”.