Si rinnova la collaborazione tra Avis e Telethon volta a sostenere lo studio e la conoscenza delle malattie genetiche rare. L’obiettivo? Dare una risposta ai pazienti che affrontano malattie spesso sconosciute. Per questo motivo, sabato 6 e domenica 7 maggio, a Corsico, in via Cavour/Fontana dell’Incontro, dalle ore 9 alle 19, torna l’iniziativa “Cuori di biscotto”. Avis allestirà un banchetto per la loro vendita: con un piccolo contributo sarà possibile sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare.
Tre gusti
I Cuori di biscotto sono disponibili quest’anno in tre gusti prelibati e originali: con arance di Sicilia, con gocce di cioccolato e con farina integrale. Ancora una volta nascono dalla collaborazione tra Fondazione Telethon e la storica pasticceria genovese Grondona che ha realizzato i biscotti con materie prime di qualità, seguendo ricette originali e gustose.
Le scatole di latta, in tre differenti colori metallizzati (arancione per i biscotti con arance di Sicilia, lilla per quelli con gocce di cioccolato e verde per i biscotti con farina integrale), sono decorate con un’illustrazione elegante ed esclusiva, ideali per essere collezionate.
Tre anime
La nuova grafica racconta le tre anime di Fondazione Telethon: ricercatori, donatori e volontari e beneficiari. Una senza l’altra non potrebbero esistere e hanno come unico obiettivo la vita. In ogni scatola in latta ci sono 3 vaschette, confezionate separatamente e contenenti 6 biscotti per un totale di 18 biscotti e un peso complessivo di 300g. Sono il regalo perfetto per la festa della mamma. Info: Rosa 340.3595814 oppure 349.6431895