
Un tetto dignitoso per sé, per la sua compagna e per i due figli. Era questo il sogno di Michele, cesanese doc, quando due anni fa ha acquistato una casa all’asta. Si tratta di un immobile abitato da un’inquilina che non lo lascia nonostante lo sfratto e senza pagare l’affitto. La casa del sogno è un appartamento a Bellaria – Igea Marina e quel che accade attorno ad essa è stato raccontata in una puntata di “Fuori dal coro” la trasmissione di Rete4 andata in onda le scorse settimane.
L’odissea
A illustrare la sua odissea è stato lo stesso Michele che vive a Cesano Boscone con la compagna e 2 figli. Nell’estate di due anni fa si era aggiudicato la casa all’asta. La compra nonostante l’abitazione, di circa 150 mq, sia abitata da una donna. L’anno scorso, con il contratto in scadenza, l’uomo comunica lo sfratto all’inquilina. L’ingiunzione prevede che lasci dal 9 novembre 2022. Invece non accade nulla. L’inquilina non lascia ed anzi rilancia.
La buonuscita
Per risolvere un eventuale contenzioso, Michele racconta anche di aver proposto alla signora una “buonuscita” di 3000 euro. Nulla da fare la donna avrebbe detto: “Per andare via voglio molto di più”. Così è cominciato un balletto snervante che ha messo a dura prova l’equilibrio dell’uomo. E sì, perché il rifiuto dell’inquilina sta mettendo a rischio il progetto di vita della sua famiglia.
No casa, no residenza
L’uomo ha raccontato che non può richiedere la residenza a Bellaria perché non ha ancora una casa dove abitare e per quella stessa casa continua a pagare le spese condominiali arretrate non versate dalla signora. Su questo argomento, la donna, incalzata dall’inviato della trasmissione “Fuori dal coro”, ha detto di non aver pagato perché Michele sarbbe inadempiente rispetto ad alcuni “lavori di manutenzione straordinaria al bagno dell’appartamento”, che non sarebbero stati eseguiti.
La soluzione ideale
Insomma un vero e proprio palleggio di responsabilità su cui incombe un grosso ostacolo: entro aprile Michele e la sua famiglia devono lasciare la casa in cui vivono e se la situazione non si sblocca perderanno anche le agevolazioni ‘prima casa’. Adesso vivono in un appartamento di 60 mq e sono in 4. Il sogno era di trasferirsi al mare e quella casa a Bellaria gli era sembrata la soluzione ideale.