martedì, Ottobre 7, 2025
HomeNewsCorsicoBallottaggio a Corsico: Forza Italia apre a una clamorosa alleanza con il...

Ballottaggio a Corsico: Forza Italia apre a una clamorosa alleanza con il Pd?

La scelta sarebbe stata effettuata ieri sera al termine di una lunga riunione tenutasi tra i vertici della coalizione guidata da Roberto Mei

L’indiscrezione ha del clamoroso: nella riunione tenutasi ieri sera tra il segretario cittadino (e candidato sindaco) di Forza Italia, Roberto Mei, e i rappresentanti dei suoi alleati alle elezioni amministrative di Corsico tenutesi domenica e lunedì scorso, sarebbe stato deciso di appoggiare, al ballottaggio che si terrà i prossimi 4 e 5 ottobre, il candidato sindaco del centrosinistra Stefano Ventura.

Il condizionale è d’obbligo. Il motivo? Le fonti ufficiali non hanno confermato la notizia, alcuni l’hanno smentita decisamente, ma alla redazione di pocketnews.it sono stati mostrati messaggi whatsapp che dalla fine della riunione  (annunciata ieri da un nostro articolo, leggi qui) hanno cominciato a circolare tra i responsabili della coalizione guidata da Roberto Mei.

Sponsorizzato da:

Factotum dell’operazione sarebbe Sergio Graffeo, già sindaco della città dal 2000 al 2010, quando era a capo di una coalizione di centrosinistra a guida Pds e poi Pd, che nelle scorse settimane si era schierato a fianco di Mei. Come ha scritto Affari Italiani: “Sono gli strani intrecci della politica a Corsico, per decenni roccaforte della sinistra, dove negli ultimi anni il paesaggio politico è divenuto particolarmente frastagliato ed eterogeneo”. Più eterogeneo di così.

La scelta sarebbe stata quasi obbligata viste le dichiarazioni di Errante subito dopo lo spoglio dei voti di martedì scorso. L’ex sindaco non ha aperto ad alcuna alleanza ritenendo che, essendo di centrodestra, gli elettori di Forza Italia comunque voteranno per lui. Forse sì, forse no! Errante ha solo accennato a una generica “apertura di dialogo” senza indicare con chi e in cambio di cosa.

Eppure i voti di Mei (1.133), farebbero molto comodo all’ex sindaco ma nella lista di Fi, oltre al segretario, ci sono altri candidati (Cetrangolo docet) che come Mei sono stati i protagonisti della sua caduta nella primavera di un anno fa. Per il momento, l’ex sindaco sembra fare orecchi da mercante, ma se l’appoggio a Stefano Ventura da parte di Forza Italia fosse poi confermato, oltre a relegarlo per i prossimi cinque anni all’opposizione (posizione scomoda per tutti), trasformerebbe Corsico in un laboratorio in cui testare un’alleanza che sono in molti a riproporre in un prossimo futuro, magari a Milano, magari a livello nazionale.

Se Ventura accettasse il regalo dell’accoppiata Mei-Graffeo vincerebbe facile. In suo favore, infatti, potrebbero esprimersi anche gli elettori di Corsico Rossa Solidale (che non voterebbero mai per Errante, nemmeno sotto tortura),  quelli di Corsico in Comune (in quest’ambito la delusione per i risultati elettorali si taglia con un coltello) e, probabilmente, anche molti dei 5stelle che al primo turno hanno votato per Gianluca Vitali.

Giacomo Di Capua nonostante le sue vicissitudini (è stato allontanato da una sezione della scuola Gallilei, mentre ad Errante sono stati srotolati tappeti rossi, idem in altre sezioni. Eppure i due erano candidati sindaci con pari dignità e quindi avrebbero dovuto subire pari trattamento) sin dalla prima ora ha detto: “Mai con Errante”.

All’ex sindaco mancano proprio i possibili alleati. E anche se si parla della discesa in campo, nei prossimi giorni, di grossi calibri della politica regionale e nazionale, a supporto della sua candidatura (da Salvini in giù), sembra difficile che riesca a recuperare il gap che Ventura vanta nei suoi confronti. In queste condizioni, se riuscisse a ribaltare un risultato che oggi appare quasi certo, allora sì che compirebbe un miracolo. Ma ne è capace?

La pubblicazione di questo articolo ha provocato numerose fibrillazioni in ambito politico locale e provinciale. In serata è arrivata una ulteriore puntualizzazione da parte di Roberto Mei. Che al direttore di pocketnews.it ha detto: “E’ vero, ieri sera ci siamo ritrovati per decidere il da farsi. Abbiamo sentito tutti i nostri candidati e sostenitori. Si sono evidenziate due posizioni: quella che preme per l’appoggio a Ventura (dopo quel che è successo con Errante, nessuno vuole perdere la faccia) e quella sostenuta dal sottoscritto per una momentanea neutralità. Essendo il segretario di Forza Italia non posso fare quel che voglio, non potrei appoggiare Ventura o chicchessia senza l’avvallo dei vertici del partito. Alla fine della riunione si è deciso quindi di rimanere alla finestra: se qualcuno dovesse bussare, chiunque sia, chiederemo cosa intende fare e quali scelte intende perseguire in cambio del nostro appoggio”.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

1 commento

  1. Ma la Meloni non aveva assicurato: noi mai con la sinistra! Per coerenza questo vale in campo nazionale e locale….lo posso capire dai partitini di tre bruschette che per sopravvivere devono allearsi….adele

Rispondi a Adele Pellegatta Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi