Un Airone Cinerino che, con la sua “aureola luminosa”, osserva e cura il Naviglio, quasi a volerlo proteggere. È il nuovo murale che accoglie viandanti e cicloturisti che percorrono l’Alzaia Trieste lungo il Naviglio nel tratto che scorre tra Corsico e Trezzano.
L’opera si trova presso la sede E-Distribuzione e il Centro di Addestramento Operativo. L’azienda da qualche tempo ha avviato un progetto di “rigenerazione” di questo tipo di manufatti. A Corsico, in via Alzaia Trieste, è stato l’artista Refreshink, con la sua energia creativa, a ridisegnare il volto della cabina. L’Airone è raffigurato nella sua appartenenza all’ecosistema.
L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è non solo quello di riscrivere il volto di strade, aree e quartieri, esaltandone la bellezza e integrando le infrastrutture esistenti, ma anche trasmettere valori positivi alla cittadinanza. “La sostenibilità passa anche attraverso la riqualificazione urbana” ha sottolineato Alessandro Villani, responsabile zona Milano di E-Distribuzione.
“I murales sono una delle modalità per rendere più bella e colorata una città. Una forma d’arte capace di diffondere messaggi rivolti alla comunità e che intendiamo proporre anche in altri luoghi di Corsico” ha commentato la notizia il sindaco, Stefano Ventura. Che poi ha proseguito: “Auspichiamo una collaborazione da chi à già sensibile al tema. L’intervento sull’Alzaia è anche un’occasione per raccontare un pezzo della nostra storia e del Parco agricolo sud Milano ai tanti ciclisti che ogni giorno passano per Corsico”.
Con il progetto Cabine d’autore (presentato in un e-book nel sito web www.e-distribuzione.it, Cabine in Rosa ed Energia a colori), E-Distribuzione ha abbellito centinaia di infrastrutture in tutta Italia, dando vita a un museo a cielo aperto. Un museo che continua a crescere e ad arricchirsi grazie alla collaborazione con artisti locali, amministrazioni comunali, associali culturali, scuole.
Seguici sulla nostra pagina Facebook