Al concorso hanno partecipato centinaia di scuole. Poche hanno tagliato il traguardo e si sono aggiudicati i premi messi in palio dal Ministero dell’Istruzione. Due istituti di Cesano Boscone hanno vincto 50mila euro, una somma con la quale si possono fare molte cose.
Il progetto si chiama “Educazione alla cittadinanza all’epoca dei social network: un uso consapevole e condiviso del digitale” ed è stato elaborato dagli istituti comprensivi, Alessandrini e Leonardo Da Vinci, insieme allo studio Periplo. L’obiettivo? Il contrasto alla povertà educativa.
Entrando nello specifico, il progetto coinvolgerà famiglie e alunni di tre classi quinte primarie e tre classi prime secondarie di primo grado dei due istituti. Tutti insieme affronteranno “il tema del riconoscimento e della tutela del patrimonio”, al fine di promuovere un uso consapevole degli strumenti digitali e dei social network.
L’obiettivo è incidere nel tessuto sociale nel quale sono inserite le scuole, approfondire problematiche quali la relazione fra i ragazzi, l’isolamento, la difficoltà a condividere le regole di una convivenza democratica e di assunzione di responsabilità nei confronti del bene comune.
Si tratta di disagi che si sono amplificati a causa della pandemia generata dal Covid 19, durante la quale sono emerse con ancora più evidenza le fragilità già esistenti, i conflitti, le differenze sociali. Parte integrante del progetto sarà riservato ai genitori. L’obbiettivo in quest’ambito è contribuire allo sviluppo di una rete di supporto con figure educative di riferimento e sviluppare un ambiente familiare consapevole e positivo.
“Come amministrazione siamo molto orgogliosi di questo risultato – ha commentato il Sindaco Simone Negri – e ci tengo a fare i miei complimenti ai due istituti scolastici per aver presentato un progetto così valido. Il mondo della scuola, nonostante le enormi difficoltà che sta attraversando, si è messo in gioco per raggiungere un obiettivo per nulla scontato e davvero molto importante per i nostri ragazzi e ragazze”.
La presentazione del progetto alle famiglie e ai residenti, presieduta dal sindaco Simone Negri e da un team di esperti di Periplo, si terrà giovedì 11 alle 18 sulla piattaforma GoToMeeting.