lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeAttualitàTrezzano, "occupata" la stazione ferroviaria per denunciare i disservizi di Trenord

Trezzano, “occupata” la stazione ferroviaria per denunciare i disservizi di Trenord

Ritardi incomprensibili, corse cancellate all’ultimo momento e senza preavviso, treni spesso sporchi, sicurezza. Sono questi i disagi che migliaia di pendolari devono affrontare quotidianamente

Nella foto, l’ex sindaco di Cesano Boscone, Simone Negri, a capo del gruppo di manifestanti

Con alla testa l’ex sindaco di Cesano Boscone, oggi consigliere regionale, Simone Negri, un gruppo di iscritti e simpatizzanti del Pd oggi ha dato vita a una manifestazione di protesta per denunciare i disservizi di Trenord. Hanno “occupato” la stazione ferroviaria di Trezzano, dato vita a un picchetto e spiegato ai presenti i motivi della loro mobilitazione.

Ritardi incomprensibili, corse cancellate all’ultimo momento e senza preavviso, treni spesso sporchi, mancanza di sicurezza. Sono questi i disagi che migliaia di pendolari, studenti e lavoratori come pure semplici viaggiatori, devono affrontare quotidianamente. Solo a Trezzano ogni giorno transitano circa 1200 passeggeri suddivisi tra lavoratori e studenti che vanno a scuola a Milano (università e scuole superiori) e dipendenti delle aziende trezzanesi, che arrivano in città per svolgere le proprie attività.

Secondo Negri, “Trenord ha aperto cantieri per 14 miliardi di euro del Pnrr, i disagi dovrebbero essere nello stato di cose, ma la situazione che i pendolari stanno vivendo attraversa una fase assurda e critica: tutti i dati sui servizi puntano al ribasso, nonostante l’entrata in servizio di nuovi treni. Ne sono stati acquistati 214 dei quali il 90per cento è entrato in servizio. Purtrobbo non si intravede alcun beneficio: gli standard di qualità ed efficienza si sono abbassati. Sono anzi aumentate la cause di soppressione legate alla gestione Trenord”.

“Il tema di fondo – ha proseguito Negri – è lo sviluppo della linea S9 e il raddoppio completo della linea Milano-Mortara. Sono state appena pubblicate le scelte strategiche di Rfi che gestisce la rete ferroviaria italiana e del raddoppio non c’è traccia, nonostante indicazioni politiche arrivate dalla Regione. Intanto, però, il tratto Albairate – San Cristoforo ha un potenziale di sei treni l’ora ma ne basterebbero solo quattro negli orari di punta per raddoppiare il servizio e diminuire i disagi”. La Milano Mortara ha notevoli potenzialità. È la vera “circle line” di Milano, tocca tutte le università, arriva a Saronno Potrebbe diventare una vera e propria linea di metropolitana leggera di cui si parla da anni, ma che rimane sempre al palo.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

df-sportspecialist

PIÙ POPOLARI

df-sportspecialist ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce meta-supermercati rsavisconti Birrificio Barba D'Oro INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
df-sportspecialist ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce meta-supermercati rsavisconti Birrificio Barba D'Oro Commercialista Livraghi Naviglio Sport Auto Testori Sai Barcelo Viaggi