lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeNewsCusagoCusago, Gaggiano, Trezzano, Vermezzo e Zibido scommettono sul turismo e puntano le...

Cusago, Gaggiano, Trezzano, Vermezzo e Zibido scommettono sul turismo e puntano le loro carte sui percorsi tra Navigli e Ticino

Presentato questa mattina in Regione un progetto intercomunale che punta a valorizzare i territori attraversati dai Navigli

percorsi-navigli
Nella foto a sx (da wikipedia) uno scorcio di Gaggiano, a dx una splendida immagine di Trezzano al tramonto di Francesco Lobbia

Cusago, Gaggiano, Trezzano, Vermezzo e Zibido hanno aderito al progetto della Regione Lombardia denominato “Tra Navigli e Ticino, percorsi di autenticità” una iniziativa intercomunale di promozione turistica che punta a valorizzare i territori attraversati dal Naviglio. Sono più di venti i comuni che fanno parte del consorzio che comprende anche il Parco della Valle del Ticino e il Consorzio dei Navigli. Il progetto è stato presentato questa mattina al Pirellone.

Scorci naturali unici e tradizioni

“Esiste un ‘Fuori Milano’ straordinario – ha dichiarato Barbara Mazzali, ‘assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale – fatto di borghi incantevoli, scorci naturali unici e tradizioni che si intrecciano armoniosamente con la modernità. Questo progetto rappresenta un eccellente esempio di come unire le forze possa valorizzare al meglio il nostro territorio, offrendolo al turismo di qualità che oggi cerca esperienze autentiche e memorabili. Continuerò a sostenere iniziative come questa, perché ogni angolo della Lombardia merita di essere raccontato e vissuto”.

Turismo in crescita

I numeri confermano il fascino crescente di queste destinazioni. Secondo l’Osservatorio regionale per il Turismo, i 21 Comuni dell’Area Metropolitana di Milano che si affacciano sui Navigli e sul Ticino hanno registrato, tra gennaio e agosto 2024, una crescita del 2,17% nei pernottamenti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un segnale chiaro del valore di questo territorio che, con il progetto ‘Percorsi d’Inverno’, si presenta come una meta irrinunciabile per chi cerca paesaggi da cartolina e un’accoglienza calorosa e autentica.

Capacità di fare rete

Tra le tappe più suggestive spiccano Cassinetta di Lugagnano e Morimondo, inserite tra i ‘Borghi più belli d’Italia’. “Questi due gioielli della Città Metropolitana di Milano – ha sottolineato l’assessore – rappresentano l’anima più affascinante e genuina della Lombardia. Scoprire i loro scorci storici e le meraviglie naturalistiche è come entrare in una dimensione sospesa nel tempo”. Ma la vera novità è la capacità di fare rete: i Comuni coinvolti hanno saputo creare un racconto unico e coinvolgente, dove ogni appuntamento si inserisce in un mosaico di esperienze che si completano a vicenda. Dall’arte alla natura, dall’enogastronomia alla storia, tutto contribuisce a un itinerario che parla di autenticità, tradizione e bellezza.

Identità unica

L’area tra Navigli e Ticino si distingue per la sua identità unica: piste ciclabili e sentieri immersi nel verde, dimore storiche, antiche abbazie e un ricco tessuto di eccellenze agricole e artigianali. I Comuni partecipanti, tra cui Abbiategrasso, Morimondo, Corbetta, Inveruno, Binasco e Albairate, hanno creato un calendario di eventi, che presto sarà reso pubblico, in grado di esaltare queste peculiarità, rendendo ogni visita un’esperienza unica e autentica.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

df-sportspecialist

PIÙ POPOLARI

df-sportspecialist ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce meta-supermercati rsavisconti Birrificio Barba D'Oro INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
df-sportspecialist ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce meta-supermercati rsavisconti Birrificio Barba D'Oro Commercialista Livraghi Naviglio Sport Auto Testori Sai Barcelo Viaggi