martedì, Aprile 22, 2025
HomeNewsAssagoSboccia la "Primavera della Legalità": un percorso di impegno civile nei comuni...

Sboccia la “Primavera della Legalità”: un percorso di impegno civile nei comuni del Sud Ovest Milanese

Le amministrazioni di Assago, Buccinasco, Cesano, Corsico, Cusago, Gaggiano, Trezzano e Zibido San Giacomo, che fanno parte della Commissione Antimafia Sovracomunale, organizzano un'importante rassegna di eventi

Il-silenzio-e-la-mafiak

 

A partire da lunedì 24 marzo fino al 25 maggio, i comuni di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago, Gaggiano, Trezzano e Zibido San Giacomo, che fanno parte della Commissione Antimafia Sovracomunale del Sud Ovest Milanese, organizzano  un’importante rassegna di eventi dal titolo “Primavera della Legalità”. L’iniziativa comprende un ciclo di incontri che si terranno in diverse località,  con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sulla presenza mafiosa nel territorio e di promuovere la cultura della legalità.

Sotto il motto “Le radici della legalità crescono dove il terreno è fertile!”, la rassegna si articolerà in numerosi eventi, tra cui incontri di memoria, testimonianze, dibattiti, spettacoli, proiezioni cinematografiche, musica e flash mob, rivolti sia agli adulti che ai più giovani. Un’opportunità per gli abitanti degli otto comuni di approfondire il tema della lotta alla criminalità organizzata e di comprendere il valore della legalità come fondamento di una società sana e giusta.

L’iniziativa, patrocinata dai Comuni coinvolti, rappresenta un’occasione unica per fare rete tra le amministrazioni locali, condividere buone pratiche e organizzare attività culturali che possano fare la differenza sul territorio. L’evento vedrà la partecipazione di Paolo Siani, deputato e fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra, che porterà la sua testimonianza in ricordo del fratello e a sostegno della lotta contro le mafie.

La “Primavera della Legalità” non si limita a un solo evento, ma si sviluppa come un percorso che coinvolge attivamente scuole, associazioni e cittadini, creando un’ideale staffetta tra i vari Comuni. Si parte da Trezzano sul Naviglio il 24 marzo, per proseguire con appuntamenti a Cesano Boscone, Corsico e Buccinasco. In questi comuni, le  amministrazioni hanno deciso di fare rete e intensificare le azioni di  contrasto alla criminalità mafiosa, attraverso la promozione di incontri con autori, testimonianze dirette, spettacoli per le scuole, convegni e mostre.

L’evento, che si svolgerà nel periodo tra marzo e maggio, vuole essere una risposta concreta alla crescente presenza delle mafie nelle comunità. I residenti, le scuole e le associazioni sono chiamati a partecipare attivamente, rendendo ancora più forte il messaggio che la legalità è un valore condiviso, da proteggere e coltivare ogni giorno. Una vera e propria “primavera”, che non solo celebra la memoria, ma guarda con speranza e determinazione al futuro, attraverso la cultura, l’educazione e la partecipazione civile.

La “Primavera della Legalità” è quindi un invito a riflettere, agire e impegnarsi tutti insieme, affinché la cultura della legalità diventi radice profonda e incontenibile in ogni angolo del Sud Ovest milanese. Un’azione che potrà fare la differenza e costruire un territorio più sicuro e libero dalla criminalità organizzata.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds df-sportspecialist casadiriposoilnaviglio

PIÙ POPOLARI

df-sportspecialist visionottica ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
df-sportspecialist visionottica ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi