martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaRozzano, uomo di 75 anni cade (o si butta) dal secondo piano:...

Rozzano, uomo di 75 anni cade (o si butta) dal secondo piano: trasportato in eliambulanza al Niguarda

elisoccorso

Un uomo di 75 anni è caduto (non è chiaro se si sia buttato o se si tratta di un incidente) dal secondo piano della propria abitazione in via Guido Rossa 13, a Rozzano. E’ accaduto questa mattina, lunedì 21 luglio, poco dopo le 10.30, e ha immediatamente mobilitato i soccorsi. L’anziano, precipitato da un’altezza di circa dieci metri, è stato ritrovato riverso in strada in condizioni gravissime.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che dopo aver stabilizzato l’uomo, hanno optato per il trasporto in elicottero all’ospedale Niguarda di Milano, dove si trova uno dei centri d’eccellenza per il trattamento di traumi complessi. La vittima è ora sotto stretta osservazione da parte dell’équipe medica, che sta monitorando l’evoluzione del quadro clinico.

Indagini in corso: caduta accidentale o gesto volontario?

A indagare sull’accaduto sono i carabinieri della compagnia di Corsico, giunti sul posto per effettuare i rilievi. Le cause della caduta non sono ancora chiare: le forze dell’ordine non escludono alcuna ipotesi, né quella di una caduta accidentale, né quella di un possibile gesto volontario. In queste ore gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona, per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.

Un episodio che riaccende l’attenzione sulla sicurezza

L’episodio ha generato grande apprensione nel quartiere, già segnato da altri casi simili negli ultimi anni. Proprio a Rozzano, nel giugno del 2022, una donna era caduta dal balcone di casa in circostanze analoghe, mentre nel 2023 si era verificato un altro caso tragico legato a una caduta da un piano alto, che aveva coinvolto un giovane con problemi psichiatrici. Questi eventi sollevano interrogativi importanti sulla sicurezza degli edifici, soprattutto quelli di edilizia popolare, dove vivono molte persone anziane e fragili. In alcuni casi, si tratta di incidenti legati a barriere architettoniche insufficienti o a condizioni abitative precarie.

Una comunità scossa

Nel frattempo, a Rozzano cresce la preoccupazione. “Viviamo in una città dove queste tragedie accadono troppo spesso – commenta una residente di via Guido Rossa –. Speriamo che l’uomo possa farcela, e che si faccia chiarezza su quanto accaduto”. Le prossime ore saranno decisive per comprendere cosa abbia davvero causato la caduta. Intanto,i vicini di casa si stringono attorno alla famiglia dell’uomo, in attesa di aggiornamenti dall’ospedale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi