
Rozzano al centro del mondo trapper, con tutti i pregi e tutti i difetti che una posizione simile comporta. Dopo Paky, che con la sua “Salvatore” ha spopolato nelle scorse settimane nelle classifiche di Spotify, sembra essere arrivata l’ora di Mikush, nome d’arte di Michael Di Sabato.
Per chi non lo conoscesse, è un musicista di Rozzano classe 2002. Probabilmente molti appassionati del genere se lo ricorderanno per il singolo “Diario del Bando”, il suo pezzo più conosciuto che gli ha permesso di firmare un contratto con Sony Music e Columbia Records.
Adesso è la volta di “Cosa Nostra”, il primo EP che, al suo interno, ospita collaborazioni importanti della galassia rapper italiana: lo stesso Paky, MV Killa e Lele Blade. Sulla scia dei suoi predecessori, il nuovo Ep è un racconto dettagliato della vita di strada, la stessa “che ti mette davanti a scelte difficili e che se ci passi la vita rischi poi di non uscirne più”. Un tema comune a tutti coloro che hanno provato ad uscire dai confini di Rozzano a cominciare dallo scrittore Jonathan Bazzi
Il disco di Mikush, sembra essere un viaggio dentro di sé, nel profondo, il racconto di episodi del suo passato e del suo presente. Tocca temi di strada come la vita in quartiere. Presenti anche il suo rapporto con la madre e il lato buio del suo passato, come ad esempio in “Michael”. Temi che si ripetono troppo spesso. Non è ora di proporne altri?
Seguici sulla nostra pagina Facebook