sabato, Ottobre 4, 2025
HomeNewsCorsicoManca il numero legale, salta il Consiglio comunale di Corsico

Manca il numero legale, salta il Consiglio comunale di Corsico

Gli assenti (giustificati e non) erano cinque, quattro della maggioranza, uno dell’opposizione

corsico-consiglio-comunaleGli assenti erano cinque, quattro della maggioranza, uno della opposizione. Fatti due conti, la minoranza è uscita dall’aula facendo mancare il numero legale. Così il Consiglio comunale di Corsico convocato per ieri sera nell’aula dedicata a Piero Sauna non si è tenuto ed è stato rinviato a “data da destinarsi”.

Non che fosse un consiglio determinante per le sorti della città. L’ordine del giorno prevedeva alcune variazioni di bilancio causa referendum, l’estinzione di un mutuo, il riconoscimento di debiti fuori bilancio a causa di alcune sentenze diventate esecutive. Ordinaria amministrazione direbbero i politici di lungo corso.

“Ordinaria amministrazione che la maggioranza deve essere sempre in grado di garantire – dicono oggi in coro i rappresentanti dell’opposizione. – Quando non si hanno i numeri è meglio rinviare e avere il buongusto di informare con molto anticipo tutti i consiglieri che la seduta è a rischio. Così non è stato”.

“Probabilmente – ha sottolineato Francesco Magisano – i consiglieri di maggioranza cominciano ad avere qualche mal di pancia sul modo di amministrare della giunta Ventura e cominciano a prendere le distanze. Lo stato di degrado in cui versa la città dopo due anni di amministrazione di centrosinistra è sotto gli occhi di tutti”.

Di parere completamente opposto il presidente del Consiglio comunale Giandomenico Casarini che ha dichiarato a pocketnews.it: “Avevo ricevuto già delle giustificazioni da parte di alcuni consiglieri, sia di maggioranza sia di opposizione. Due erano positivi al Covid, uno non poteva partecipare per motivi familiari, un altro per questioni lavorative. Un esponente dell’opposizione, invece, per motivi di salute”.

“Nel tardo pomeriggio di ieri, – ha proseguito – un altro consigliere mi ha informato di essere positivo al Covid e ho quindi convocato l’ufficio di presidenza per informare i componenti della situazione. Stessa cosa ho fatto con i capigruppo e con i presenti in apertura di seduta. Ho ritenuto infatti doveroso farlo nel rispetto dell’istituzione che presiedo e dei cittadini che avrebbero seguito un dibattito per qualche ora, senza presumibilmente una votazione conclusiva”.

“Il numero legale per la seduta c’era, – ha concluso – ma l’opposizione ha deciso di abbandonare l’aula. Comunque ho informato della possibilità, prevista dal regolamento di funzionamento del Consiglio, che si può convocare una seduta già nei prossimi giorni. Verificherò con i capigruppo modi e tempistiche”.

Emblematica è stata la dichiarazione dell’ex sindaco Filippo Errante. “Constatato – ha detto – che la maggioranza non è in grado di sostenere questa seduta di Consiglio, lasciamo l’aula come gesto politico”. Se è vero che si governa con i numeri chi ha la responsabilità di governare deve sempre garantirli. Così come avveniva quando lo stesso Errante era sindaco e l’allora minoranza di centrosininistra approfittava di qualche sbandamento del centrodestra per metterlo in difficoltà.

In chiusura un “rumors” sulle fibrillazioni corsichesi che si riporta per dovere di cronaca. A proposito dei mal di pancia tra i rappresentanti del centrosinistra, alcuni giorni fa ci sarebbe stato un vertice di maggioranza che avrebbe messo in discussione il lavoro sin qui svolto dagli assessori Magnoni e Silvestrini. Le conclusioni? Appena avremo conferme le renderemo pubbliche
Seguici sulla nostra pagina Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi