
Si è colorato di giallo nero il cielo sopra Milano (e soprattutto lungo il Naviglio). Battendo i pari età dell’Opera, gli Juniores del Real Trezzano hanno vinto la fase finale del campionato Provinciale Under 19, alzando per la prima volta al cielo la coppa di categoria. Un evento storico per la società di via don Casaleggi. Dopo aver trionfato nella regular season, i ragazzi guidati da Marco di Stasio, hanno disputato il triangolare finale con l’Accademia Inter e Opera.
Il partita
Eliminati i primi ai rigori (1 a 3 e 2 a 0 i parziali), i giallo neri hanno affrontato i secondi regolandoli con un classico 2 a 0 firmato da Nuth Palmieri e Davide Sofi. La partita è stata bellissima, degna di una finale. A inizio gara, il portiere dell’Opera, Amiranda, compie subito un primo miracolo per deviare un tiro di Palmieri su sponda di Strazzera. Il vantaggio giallo nero arriva poco dopo: cross di Piccone dalla fascia destra con Palmieri che questa volta supera l’estremo difensore gialloblù. L’Opera prova a reagire e dopo una prima mezz’ora sottotono comincia a rendersi pericoloso. In questa fase è Sellitri, il portiere del Real Trezzano a ergersi protagonista. Prima si oppone a un tiro di Leonardis a botta sicura, poi devia sulla traversa un colpo di testa di Iamundo.
La legge del pallone
Nel secondo tempo l’Opera tiene il pallone, il Real cerca di recuperarlo a centrocampo e ripartire. Ci prova Sofi con un inserimento dei suoi. Salta un difensore, salta il portiere che commette fallo e poi calcia col pallone che si perde sul fondo tra le proteste giallo nere che avrebbero voluto il rigore. Gol sbagliato, gol subito? Questa volta la dura legge del pallone non viene applicata. Anzi. I giallo neri disegnano un’azione che passa prima dai piedi di Pasqualone, poi tra quelli di Stampacchia e Piccone.Quest’ultimo vede l’ennesimo inserimento di Sofi che controlla e buca Amiranda. È il trionfo del Real Trezzano.
Un trionfo cercato
Un trionfo cercato con determinazione dalla società e da mister Di Stasio (per anni capitano del Trezzano a guida Tocchi) che dopo aver raccolto i resti di una squadra in disarmo, in tre anni è riuscito a tagliare il traguardo. Già nel 2023 i suoi ragazzi erano stati superati dal Romano Banco dopo un lungo testa a testa. Quest’anno, l’avversario è stato il Buccinasco superato sul filo di lana. Prima del trionfo finale.