Ieri sera poco dopo le 20, in un momento in cui le famiglie con i bambini erano ancora a spasso e mangiare il gelato fra la via Cavour e la piazza del Ponte a Corsico, un gruppo di extracomunitari ha iniziato una rissa che ha intimorito i passanti che in quel momento transitavano nella zona e che faceva presagire che la serata sarebbe finita male. E’ quindi partita una serie di segnalazioni, tutte raccolte dal 112.
Da via Cavour in piazza del Ponte
Le forze dell’ordine sono intervenute, quando il gruppo si è spostato in piazza del Ponte, verso le 21 e gli extracomunitari sono passati dagli spintoni e dalle parolacce ai pugni e ai calci. La rissa ha quindi raggiunto il suo apice. I carabinieri della compagnia di Corsico hanno inviato 3 pattuglie, con 9 uomini attrezzati, prima che la situazione degenerasse. Sono arrivate a sirene spiegate, insieme e a protezione ad una ambulanza della Croce Rossa di Cusago.
La fuga
Non appena hanno sentito le sirene e visto le luci blu lampeggiare in lontananza, gli extracomunitari se la sono data a gambe fuggendo in ogni direzione e lasciando un ferito sul posto. All’arrivo i soccorsi hanno trovato solo lui, con un bel taglio sulla guancia. I volontari lo hanno medicato e gli hanno proposto il trasporto in ospedale, in codice verde, per un controllo e per suturare il taglio con qualche punto o con della colla medica, per aiutare la ferita a richiudersi, ma l’uomo ha rifiutato il trasporto. Dopo il controllo dei documenti da parte dei carabinieri se ne è quindi andato per i fatti suoi.
Il commento
“Sgomento tra le persone questa sera in piazza al Ponte, famiglie con figli che tra lanci di bottiglie, urla ed un fuggi, fuggi generale, si sono quasi trovate coinvolte in una megarissa scoppiata all’improvviso tra gruppi di extracomunitari e che si è dissipata poco prima dell’arrivo delle forze dell’ordine e di un’ambulanza che ha fornito una prima assistenza ai feriti …” è questo il contenuto di un post che da ieri sera ha preso a circolare su Facebook. Non è l’unico.
Il consiglio delle forze dell’ordine
Risolta la rissa, rimane il problema della sicurezza che di questi tempi a Corsico, non sembra essere garantita. Gli scontri tra i vari gruppi si ripetono con una frequenza che mette i brividi. Quando si parla di risse non si mai come può andare a finire. I rappresentanti delle Forze dell’ordine raccomandano a chi assiste di avvisare i comandi locali e poi mettersi al sicuro, il più lontano possibile da dove lo scontro è in atto.
oramai siamo alla frutta ci vuole l’esercito