Si chiama “La Rassegna dei Piccoli” e prevede nove spettacoli teatrali e musicali dedicati ai giovanissimi. Sul palco, le associazioni del territorio. Tutti gli eventi in cartellone si terranno all’Auditorium William Medini, sino al prossimo aprile. Si comincia domenica 29 ottobre. In occasione del 100° anniversario dalla fondazione della Walt Disney, “Gli Amici del Teatro” proporranno lo spettacolo “Disney Cartoons”.
Il “cartellone”
Gli spettacoli si terranno la domenica alle ore 16 all’Auditorium William Medini di via Tiziano 7 (ad eccezione dello spettacolo del 27 gennaio, in programma alla Cascina Robbiolo), con ingresso gratuito. Ecco il “cartellone”.
29 ottobre 2023 – “Disney. Cartoons” con Gli Amici del Teatro (età consigliata: per tutti)
19 novembre 2023 – Artènergia presenta “Giacomo e il circo” con la Compagnia ComTeatro, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (età consigliata: 5-10 anni)
26 novembre 2023 – Ugualmente Artisti presenta “Peter Pan” con ragazzi con abilità diverse (età consigliata: per tutti)
10 dicembre 2023 – Accademia dei Poeti Erranti presenta “Le sette luci di Natale” di Matteo Curatella (età consigliata: dai 4 anni)
21 gennaio 2024 – Associazione Italiana Glicogenosi presenta “Papà corvo” di Alessandra Sala, con la collaborazione di BIBO Teatro (età consigliata: dai 4 anni)
27 gennaio 2024 Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7) – “Un canto nella notte” a cura di Messincena, il coro In-canto e i musicisti della Civica Scuola di Musica “Antonia Pozzi” di Corsico (età consigliata: dai 6 anni)
18 febbraio 2024 – “La strada delle formiche” a cura di Teatro Bandito (età consigliata: dai 6 anni)
17 marzo 2024 – “Fiaba magica”, spettacolo di improvvisazione a cura di Clanteatro (età consigliata: dai 6 anni)
7 aprile 2024 – “Il piccolo principe” con il Gruppo Genitori “Attori per caso” della scuola materna parrocchiale Don Stefano Bianchi (età consigliata: dai 3 anni)