
Kiloutou, multinazionale francese di piattaforme apre la prima filiale italiana a Corsico, città scelta proprio per la sua posizione strategica. Il centro si sviluppa su 3.540 metri quadri tra interno ed esterno, suddivisi in 2.200 mq di piazzale esterno e 1.125 mq interni: 700 di officina, 150 di shop tools, 275 uffici. L’investimento supera i 3 milioni di euro.
«Abbiamo scelto di collocare la sede italiana nel comune di Corsico perché si trova nella Città metropolitana di Milano.– ha sottolineato Cosimo Stefano Aufiero, manager della multinazionale francese presentando il progetto – In termini dimensionali, nel nord del nostro Paese si concentra la più alta percentuale di cantieri, e la Lombardia rappresenta la Regione con il maggior numero di attività di noleggio».
«Il vero e proprio “Progetto Corsico” – ha proseguito Aufiero – è stato sviluppato in collaborazione con la Francia. L’obiettivo? Esprimere l’anima più pura del concept di noleggio made in France, tenendo conto dell’esperienza acquisita nel corso degli anni. Fin dall’inizio, quindi, è stata chiara l’esigenza di individuare, in un mercato immobiliare vivace ma non semplice, la best location che tenesse in considerazione la possibilità di esprimere questo concetto».
Tra i fattori trainanti, sicuramente l’impatto e l’alta visibilità. Corsico rappresenta la prima vera filiale in Italia con dna al 100% Kiloutou, ne evoca pienamente la corporate identity. « Kiloutou – ha concluso il manager – ha un ambizioso piano di sviluppo per i prossimi anni. Corsico rappresenta solo l’inizio di un piano strategico che porterà il gruppo ad ampliare e migliorare la presenza sul territorio nazionale da qui al 2026. Il mercato vedrà nuove filiali “KI” nei territori strategici e ritenuti d’interesse, con le prime bandierine giallo/nero issate già nel 2023».