
Eppur qualcosa si muove. Dopo l’omicidio di Manuel Mastrapasqua e le polemiche sulla sicurezza a Rozzano, il sindaco Gianni Ferretti ha partecipato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Claudio Sgaraglia. All’esame del Comitato, il grave episodio avvenuto a Rozzano nei giorni scorsi. Il tema della sicurezza è stato vagliato nel corso dell’incontro Lo ha reso noto un comunicato diffuso poco fa dal Comune. Quali provvedimenti sono stati adottati?
Nel corso della riunione sono stati pianificati mirati servizi di prevenzione ad “Alto impatto”. Gli interventi saranno svolti congiuntamente anche dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza sul territorio di Rozzano che, secondo gli esperti del Comitato, sarebbe già presidiato e non registrerebbe un incremento dei delitti. A dimostrazione dell’attività svolta nell’ultimo anno l’Arma dei Carabinieri ha raddoppiato il numero degli arresti. Peraltro, è stata proprio una pattuglia dell’Arma, nel corso dei servizi notturni, a rinvenire il corpo, purtroppo senza vita, del giovane Manuel Mastrapasqua immediatamente dopo l’aggressione.
Il prefetto Sgaraglia – ricorda la nota stampa – aveva nell’immediatezza dei fatti espresso vicinanza e subito assicurato la massima attenzione e presenza delle forze dell’ordine, potenziando prontamente con pattuglie aggiuntive dell’Arma dei Carabinieri le attività di vigilanza sul territorio, sia in orari notturni che diurni. “Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento al Prefetto e a tutte le autorità presenti per l’attenzione e la disponibilità dimostrata durante l’incontro – ha commentato il sindaco Gianni Ferretti – la sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta per la nostra amministrazione, e sono particolarmente grato per l’impegno congiunto nel rafforzare le misure di controllo e prevenzione sul territorio”.
Il supporto della Prefettura e delle Forze dell’ordine – conclude la nota – è fondamentale per garantire una maggiore vigilanza e interventi mirati in risposta a specifiche esigenze – ha proseguito il primo cittadino. Un sentito ringraziamento anche all’Arma dei Carabinieri e alla Tenenza di Rozzano sempre al nostro fianco per garantire la sicurezza nella nostra città. Dall’inizio dell’anno abbiamo inoltre potenziato la videosorveglianza con telecamere di ultima generazione al fine di un maggiore ed efficace controllo del territorio “.
Seguici sulla nostra pagina Facebook