
Dal 18 novembre gli over 40 che hanno completato la vaccinazione anti-Covid da almeno 180 giorni potranno richiedere la terza dose (qui il link al portale). Lo hanno reso noto oggi Guido Bertolaso e Letizia Moratti. Le iniezioni per questa fascia d’età in linea di massima cominceranno il primo dicembre, ma i 40-59enni potranno ricevere la dose booster anche prima, a patto che siano già passati sei mesi dall’ultima somministrazione. “Siamo a oltre 1,5 milioni di quelli che ne hanno diritto, dopo i fatidici 180 giorni”, ha aggiunto Bertolaso.
“La situazione epidemiologica ad oggi appare sotto controllo anche se nelle ultime settimane abbiamo assistito a una risalita costante dei contagi”, ha spiegato Letizia Moratti che ha anche fissato la data delle prime iniezioni per chi ha ricevuto la seconda dose da 180 giorni: la prima settimana di dicembre.
In vista dell’aumento degli appuntamenti, il Pirellone dovrebbe aumentare le linee vaccinali nei centri attivi e a riaprire alcuni hub a partire dal prossimo gennaio. Dovrebbero anche essere allestiti centri vaccinali nelle stazioni della metropolitana a Milano e nei centri commerciali lombardi, così da favorire l’adesione dei cittadini. Sono in corso sopralluoghi e a breve verrà pubblicata una manifestazione di interesse.
Preoccupa intanto l’aumento dei contagi tra i bambini. La Regione è pronta a coinvolgere gli alunni dai 5 agli 11 anni nella profilassi appena ci sarà l’ok delle autorità sanitarie. “In Lombardia – ha spiegato Moratti – l’incidenza ogni 100 mila abitanti negli ultimi 7 giorni si attesta a 74 contro una media nazionale del 91. La percentuale dei posti letto occupati negli ospedali è dell’8% mentre nelle terapie intensive è stabile al 3%. Un anno fa l’incidenza era di 592, l’occupazione di letti in area medica del 124% e nelle terapie intensiva del 56%. ”