Si era battuto contro le mafie che volevano mettere sotto controllo i mercati degli ambulanti. Una fucilata sparatagli in pieno petto pose fine alla sua vita. Oggi, Giovedì 4 febbraio, alle 18.45, in piazza Papa Giovanni XXIII, di fronte alla chiesa di San Antonio Corsico ricorda Pietro Sauna.
La cerimonia dedicata al commerciante ambulante che venne ucciso nelle prime ore dell’alba del 4 febbraio 1995, mentre stava per allestire la sua bancarella del sabato, sarà un presidio statico organizzato nel rispetto delle norme anticovid.
Sanua aveva denunciato il giro di tangenti e il racket dei fiori. Era stato uno dei fondatori di SOS Impresa, l’associazione Confesercenti nata per difendere la libera iniziativa imprenditoriale, per opporsi al racket e resistere alla criminalità organizzata.
A presidio tra gli altri interverranno il sindaco Stefano Ventura, l’assessore all’associazionismo Francesco Di Stefano e il figlio di Pietro Sanua, Lorenzo. “La città di Corsico non dimentica chi si è impegnato per garantire diritti – ha sottolineato il sindaco Stefano Ventura in una nota stamp ache annuncia l’iniziativa– che la mafia vuole negare”.
Il sindaco ha poi concluso: “Ringrazio Libera, Lorenzo Sanua e la parrocchia Sant’Antonio, con i quali abbiamo condiviso l’organizzazione dell’iniziativa”. Tutta la cerimonia sarà ripresa in streaming e trasmessa sulla pagina Facebook del Comune di Corsico.