martedì, Aprile 22, 2025
HomeAttualitàTrezzano, i dipendenti del Comune denunciano: “C'é una crescente interferenza politica nella...

Trezzano, i dipendenti del Comune denunciano: “C’é una crescente interferenza politica nella gestione amministrativa della città”

L'accusa è contenuta in una lettera sottoscritta da quattro delle più importanti sigle sindacali dei dipendenti pubblici

È Giuseppe Morandi il nuovo sindaco di Trezzano. Il candidato del centrodestra ha battuto la sua antagonista Sandra Volpe, rispedendo dopo dieci anni di regno di Fabio Bottero, il centrosinistra all’opposizione. Non è stata una passeggiata, ma una lotta all’ultimo voto. In alcune, il neosindaco ha prevalso per poche preferenze, in altre è stata Sandra Volpe a prevalere, ma sempre di misura. La Volpe ha prevalso nelle sezioni 4, 8 e 11, Morandi in tutte le altre. I due candidati partivano dalle posizioni conquistate nel primo turno. L’8 e 9 giugno Morandi aveva conquistato il 49,12 per cento a pochi metri dal traguardo del 50% + 1. La Volpe si era fermata al 43,5 per cento. A nulla le è servito l’apparentamento con la lista Verdi e Sinistra di Vittorio Ciocca che aveva offerto il suo 7,37 per cento in cambio di un posto in Consiglio comunale (non si sa con quali incarichi). Adesso non conta più saperlo. Gli apparentamenti non sempre producono la somma di voti di ciascun “parente”. Come è accaduto in questo caso. “Siamo felici del risultato – ha dichiarato a pocketnews.it il neosindaco appena lo spoglio ha delineato la sua vittoria – Abbiamo lavorato duramente e lo abbiamo meritato. Adesso arriva il difficile, ci aspetta un duro lavoro ma sono sicuro di poterlo portare a termine perché siamo una coalizione coesa e ho già individuato una squadra che potrà portarlo a termine. Tra qualche giorno si aprirà il confronto con le forze politiche che mi hanno appoggiato e insieme daremo un governo a Trezzano il prima possibile”.
Nella foto, Giuseppe Morandi, sindaco di Trezzano

C’è qualcosa che non sta funzionando lungo il Naviglio, nel tratto su cui si affaccia il municipio di Trezzano. Al di là delle polemiche politiche, pretestuose o no, c’è un clima che non aiuta. Non in senso meteorologico. Lo testimonia una lettera inviata dalle più importanti sigle sindacali dei dipendenti pubblici. Una lettera dai contenuti a dir poco sconcertanti sui rapporti tra amministratori e amministrativi, tra funzioni politiche ed esecutori.

La lettera è indirizzata al sindaco Giuseppe Morandi, alla giunta, all’intero Consiglio comunale. Comincia così: “Le scriviamo con profonda preoccupazione e disappunto. Durante l’assemblea con laGiunta nel mese di dicembre, abbiamo ascoltato parole di apertura e collaborazione, con riferimenti a concetti quali squadra, famiglia, condivisione e lavoro comune. Questi messaggi ci avevano dato speranza, ma alla prova dei fatti si sono rivelati privi di riscontri concreti”.

La delusione dei rappresentanti dei lavoratori traspare da ogni parola: “Da allora, non solo la situazione non Ë migliorata, ma si è aggravata, generando un clima di incertezza e precarietò. Questo Comune, che per anni ha rappresentato un modello di confronto e rispetto per il personale, sta attraversando una fase critica che mina la fiducia e la dignità di chi quotidianamente garantisce il funzionamento della macchina amministrativa con impegno e dedizione”. Forse ci sarebbe molto da dire sul “modello di confronto e rispetto per il personale” viste le furibonde battaglie sostenute con uno dei tanti segretari comunali che si sono succeduti in via IV Novembre, ma questa è un’altra storia.

Tornando al suo contenuto, la lettera continua: “Segnaliamo con urgenza le seguenti criticità: ritardi ingiustificabili sulle progressioni economiche e sui differenziali retributivi, che i dipendenti attendono da tempo; mancata liquidazione della performance, un diritto che viene sistematicamente rimandato senza motivazioni valide;. incertezza sulle assunzioni e sul piano di stabilizzazione del personale, con decisioni politiche che rischiano di compromettere la continuità e l’efficienza dei servizi; totale assenza di trasparenza nella gestione del Fondo e degli straordinari,con lavoratori che, nonostante il loro impegno, devono costantemente rivendicare quanto di loro diritto; scelte organizzative che non valorizzano le professionalità interne generando disorientamento e frustrazione tra il personale”.

Un quadro davvero desolante se fosse confermato. Desolante, se non peggio. L’affondo arriva quando nel documento si cita “ una crescente interferenza politica nella gestione amministrativa, con decisioni imposte dall’alto, senza confronto e senza il rispetto della distinzione tra indirizzo politico e gestione operativa. Il risultato è un’organizzazione sempre più inefficiente, con tensioni interne e un clima lavorativo insostenibile. Riteniamo inaccettabile questa situazione. Il rispetto per i lavoratori non puÚ essere un mero slogan, ma deve tradursi in azioni concrete. Per questo motivo chiediamo con urgenza un incontro per affrontare in modo risolutivo le problematiche sopra evidenziate. Non possiamo pià accettare ulteriori rinvii o promesse non mantenute. Se davvero il personale rappresenta la “famiglia” di questo Comune, allora deve essere trattato con rispetto, ascolto e risposte concrete. Il tempo è scaduto!”

Una situazione, quella descritta, che non lascia presagire alcunché di buono. Dal canto suo, il sindaco Morandi, interpellato da pocketnews.it ha gettato acqua sul fuoco e ha ribadito che i sindacati “fanno riferimento a situazioni non circostanziate, non indicano alcunché di preciso”. “Ho scritto loro una lettera – ha sottolineato – con la quale li ho invitati a un incontro. Con il dialogo si trovano sempre soluzioni. Qualunque sia il problema”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds df-sportspecialist casadiriposoilnaviglio

PIÙ POPOLARI

df-sportspecialist visionottica ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
df-sportspecialist visionottica ilbuonpanedirinaldi atelier-del-dolce rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi