mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCulturaTrezzano celebra la Giornata Internazionale della Donna con una mostra fotografica che ha...

Trezzano celebra la Giornata Internazionale della Donna con una mostra fotografica che ha fatto storia

L’esposizione si propone come un viaggio attraverso il tempo,  raccontando il percorso delle donne milanesi dal 1965 a oggi

festa-internazionale-della-donna

 

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il 9 marzo 2025 alle 16, si inaugurerà a Trezzano una mostra fotografica dal titolo evocativo: “Noi, utopia delle donne di ieri, memoria delle donne di domani”. L’appuntamento, che si terrà nel Punto Expo di via Vittorio Veneto, 30, rappresenta un’occasione unica per riflettere sulle conquiste e le lotte del movimento femminile,  partendo dalla memoria storica fino agli scenari futuri.

L’esposizione si propone come un viaggio attraverso il tempo,  raccontando il percorso delle donne milanesi dal 1965 a oggi, con una  particolare attenzione alle tappe fondamentali della lotta per i diritti. Si tratta di una narrazione che mescola parole, fotografie  e documenti storici, che testimoniano la crescita e l’evoluzione del movimento femminista nel territorio milanese, offrendo uno spunto di riflessione sul presente e sul futuro delle donne.

La mostra non è solo un’analisi dei cambiamenti sociali, politici e legislativi che hanno segnato la storia delle donne, ma anche un racconto delle esperienze quotidiane e delle difficoltà vissute, insieme ai successi conquistati. L’esposizione tocca temi cruciali come il conflitto tra i sessi, le battaglie per i diritti sul lavoro e sulla salute, i cambiamenti culturali e l’elaborazione teorica del femminismo.  Pur con il focus sulla memoria, la mostra invita a guardare avanti, a pensare alle “donne di domani” e a non dimenticare le conquiste del  passato che hanno reso possibili le libertà di oggi.

La mostra, quindi, non è solo una celebrazione della storia, ma anche un inno alla speranza e all’impegno delle donne contemporanee. Un’occasione per ritrovare la forza e la fiducia per le sfide future, unendo il passato e il presente in un impegno collettivo verso un futuro più equo e inclusivo. Dopo il primo allestimento nel 2006 a Milano, la mostra ha viaggiato in numerose città italiane. Arriva a Trezzano grazie all’associazione Demetra donne.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi