martedì, Ottobre 14, 2025
HomeNewsBuccinascoRomano Banco vs Iris: proteste in via Emilia per un arbitraggio a...

Romano Banco vs Iris: proteste in via Emilia per un arbitraggio a senso unico

Un'espulsione eccessiva e una serie di cartellini gialli che hanno condizionato i giocatori biancoverdi in campo, la gara ha preso una piega "sfortunata"

biancoverdek

 

Ieri, sul campo di Via Emilia, si è disputata una partita che ha visto protagoniste due squadre molto competitive: Romano Banco e Iris. Il risultato, però, è stato influenzato da un arbitraggio che ha messo in luce una sudditanza evidente nei confronti della prima della classe, nonostante le dichiarazioni ufficiali in cui si sostiene che questa non esista. L’esperienza sul campo dimostra il contrario. Prima di entrare nei dettagli della partita, è importante sottolineare che le proteste non riguardano l’Iris che, se è in cima alla classifica, ha sicuramente dei meriti. Ieri, però, la squadra sembrava essere in una giornata negativa, ma il direttore di gara ha saputo trasformare questa giornata difficile in una “vittoria” per gli ospiti. Con un’espulsione eccessiva e una serie di cartellini gialli che hanno condizionato i giocatori biancoverdi in campo.

L’Iris inizia la gara cercando di fare la partita, spingendo per cercare di portarsi in vantaggio e poi gestirla. Nei primi dieci minuti, il Romano Banco fatica a trovare la giusta concentrazione e a sistemarsi in campo. Poi la gara si equilibra, con entrambe le squadre che hanno due occasioni per parte per passare in vantaggio. Alla mezz’ora, un episodio cambia l’andamento del match: un debole retropassaggio della difesa biancoverde finisce sui piedi di Andrea Pansini dell’Iris che, con freddezza, realizza il gol del momentaneo 0 a 1.

Nel secondo tempo, nonostante il risultato sfavorevole, i padroni di casa entrano in campo con una gran voglia di ribaltare la partita. Non meritava di essere sotto, e la squadra lo sa. Al 10°, un calcio d’angolo battuto da Migliori porta al gol del pareggio. Alessio Bottieri, lesto ad arrivare sul primo palo, anticipa il difensore avversario e insacca il pallone: 1-1. Da questo punto, il Romano Banco prende il controllo della gara e gioca con ordine e intensità. Sembra che il gol del vantaggio sia solo una questione di tempo.

Purtroppo al quarto d’ora, arriva un secondo episodio che rovinerà il resto della partita: un banalissimo fallo in area dell’Iris, con simulazione plateale di un avversario, fa infuriare il biancoverde Argentiero, che si lascia andare a una reazione poco decorosa. L’arbitro, a due passi dalla scena, invece di ammonire il difensore, estrae il cartellino rosso, pensando erroneamente che le parole di Argentiero fossero rivolte a lui. Una decisione che rovina completamente la gara.

Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra non molla. L’Iris approfitta del momento di difficoltà e, al 25°, torna in vantaggio grazie a una sfortunata deviazione di Fiorin, che mette il pallone a fil di palo. Quando la sfortuna ti punta, non c’è modo di liberarsene. Il Romano Banco però non si arrende. Due minuti più tardi, al 27°, arriva il pareggio, ancora una volta grazie a Cristian Davide, che mette a segno un gol spettacolare per il 2-2. Nel frattempo, un altro episodio controverso si verifica: un fallo a gioco fermo di un centrocampista dell’Iris su De Milato: invece di una meritatissima espulsione, l’arbitro estrae solo il cartellino giallo.

La partita sembrava destinata a finire in parità, ma al 44°, su una mischia in area, un tiro che sarebbe finito fuori colpisce Aversa. La palla deviata finisce in rete per il gol del 3 a 2 per l’Iris. La fortuna oggi soffiava alle spalle dell’Iris. Alla fine, tra le file del Romano Banco rimane la sensazione di grande ingiustizia. I cartellini gialli per i padroni di casa sono stati ben sei, con un’espulsione per Argentiero, mentre l’Iris, nonostante il gioco maschio, ha ricevuto solamente due cartellini, uno dei quali a gara finita.

Per il mister Massimo de Vecchi, “nonostante il risultato e gli episodi controversi, voglio fare i miei complimenti ai ragazzi del Romano Banco per la grande prestazione offerta, anche quando eravamo in inferiorità numerica. La delusione è tanta, non tanto per il punto che non cambia la nostra classifica, quanto per il fatto che abbiamo lottato contro tutto, ma soprattutto contro un arbitraggio che, purtroppo, ha influenzato l’andamento della gara. Il rammarico più grande, però, è che questa prestazione non è stata replicata in altre partite della stagione. Se avessimo affrontato ogni incontro con lo stesso spirito e determinazione di oggi, sicuramente avremmo avuto una posizione di classifica decisamente migliore. Ma il passato non si cambia, quindi dobbiamo guardare avanti e lavorare per migliorare in futuro”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi