Oggi il sole e temperature tra i sette e i zero gradi. Domani, nebbia e temperature tra i – 2,5 e – tre gradi. Lunedì, neve. E non poca. Si va da moderata attorno alle 4 del mattino, ad abbondante verso le 7 per tornare a moderate sino al primo pomeriggio. Questo almeno secondo tutte le previsioni del tempo. Arriva il freddo polare e la neve. L’allerta maltempo, lanciata dalla Protezione civile, non si è fatta attendere.
Neve in arrivo, scattano quindi i piani dei comuni per affrontare l’emergenza. Per fronteggiare quella che, se non affrontata con la dovuta preparazione, potrebbe diventare un’emergenza, in quasi tutti i comuni del Sud ovest milanese sono stati adottati piani di intervento che prevedono diverse soluzioni.
A Trezzano e Buccinasco, la Protezione civile locale è stata allertata. È anche previsto l’intervento dei mezzi spargisale e mezzi per lo sgombero della neve, così come indicato dagli appalti in essere tra comuni e aziende specializzate. Per i frontisti di strade e marciapiedi (proprietari di immobili, condomini, esercizi commerciali, locali pubblici) c’è l’obbligo di spargere il sale e di sgomberare la neve nei tratti di “rispettiva pertinenza”, il tutto a proprie spese. A Trezzano, inoltre ci si muove con il piano concordato con Amsa.
Anche a Corsico esiste un piano neve “atto a ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza, derivanti dalle precipitazioni nevose”. Il regolamento prevede l’ obbligo per gli abitanti di ogni edificio che si affacciano “sulla pubblica via” di provvedere “allo spalamento della neve dai marciapiedi per la loro intera larghezza”, “allo spalamento della neve dalla cunetta per una larghezza di 20 cm. e dall’imbocco delle caditoie e dei tombini” per agevolare il deflusso delle acque. Infine, gli stessi abitanti sono tenuti “all’apertura di passaggi in corrispondenza degli attraversamenti pedonali e degli incroci stradali, e questo per tutto il fronte della proprietà su cui insiste lo stabile da essi abitato o comunque occupato”.
Sempre a Corsico, “per agevolare la rimozione della neve ed il ripristino della viabilità, in caso di nevicate di entità superiore a 20 cm. é richiesto agli automobilisti di rimuovere le autovetture parcheggiate a filo marciapiede e di sistemarle in parcheggi, garage, box ed anche nei cortili delle case e negli androni in deroga ad eventuali regolamenti condominiali fino a quando il servizio pubblico non abbia provveduto a liberare le carreggiate”.
Le stesse soluzioni dovrebbero essere state adottate anche negli altri comuni del comprensorio. Cesano Boscone ha confermato l’impiego di mezzi spargisale, mentre Rozzano, Assago, Cusago, essendo la giornata festiva, non hanno reso pubbliche le loro soluzioni. Intanto sono sotto stretta osservazione i livelli dei fiumi Seveso e Lambro.











