mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàMattarella nomina il trezzanese Francesco Casile “Cavaliere dell’Ordine Al Merito della Repubblica...

Mattarella nomina il trezzanese Francesco Casile “Cavaliere dell’Ordine Al Merito della Repubblica Italiana”

Il 2 giugno l’onorificenza sarà consegnata all’imprenditore del campo della moda che da una decina di anni si batte affinché ai giovani venga garantita la formazione che li aiuti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro

francesco-Casile-Trezzano-sul-Naviglio
Nella foto, Franscesco Casile, al centro del gruppo, davanti alla sede della sua “maison” in via Tortona a Milano

“Sono lieto di informarla che il Presidente della Repubblica, con decreto del 27 dicembre 2023, Le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”. Domenica 2 giugno, alle ore 10,30, nel corso delle celebrazioni per la ricorrenza della Festa della Repubblica che si terranno presso questa Prefettura, le sarà consegnato il diploma onorifico”. Si apre così una lettera inviata nei giorni scorsi dal Prefetto di Milano a Francesco Casile, 79 anni portati alla grande, trezzanese di lungo corso, nato in quel di Calabria, imprenditore trasformatosi in docente universitario per insegnare ai giovani tutti i segreti della moda.

Trezzano – Milano – Giappone

Casile è conosciutissimo a Trezzano e dintorni. Con ampie referenze a Milano, in via Tortona e paraggi, e un filo diretto con il Giappone. Per anni è stato cuore pulsante del Tennis club di via don Casaleggi. Titolare di un’azienda che commercializza capi di abbigliamento che ha portato al successo, ha da sempre puntato sul lavoro “come crescita dell’individuo in ambito sociale ed economico”. Da una decina di anni insegna marketing, comunicazione e vendita in quattro università milanesi, compresa la Iulm e l’Accademy del Corriere della Sera.

Il riconoscimento

La nomina a Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” lo ha elettrizzato. Si tratta del più alto degli ordini della Repubblica italiana. I colori sono il verde e il rosso. Nato con lo scopo di «ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nell’impegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari» viene conferito dal Presidente della Repubblica di propria iniziativa, per «benemerenze di segnalato rilievo».

Il Corriere della sera

E qual è il rilievo dell’attività svolta da Casile negli ultimi anni? Lo ha riassunto lo stesso Corsera in un articolo pubblicato lo scorso gennaio, all’indomani di un incontro tra lo stesso Casile e i ragazzi dell’Istituto tecnico Lonati di Brescia. In quell’occasione l’imprenditore trezzanese ha ribadito la necessità di formare i ragazzi ad affrontare le sfide che richiede il mercato del lavoro, nella moda che è il suo campo d’azione. “Nel nostro settore – aveva detto il neo cavaliere – non c’è ricambio generazionale. L’età media è di 64 anni e nel giro di poco tempo ci sarà bisogno di 22mila figure professionali per formare le quali serve anche sostegno da parte delle istituzioni”.

I salotti della Tv

Un appello, quest’ultimo, che ha portato Casile a frequentare i salotti buoni della Tv pubblica e privata. È stato infatti ospite di “Porta a Porta” di Bruno Vespa, “Piazza Pulita” di Corrado Formigli e tante altre trasmissioni. Con un chiodo fisso: “dobbiamo preparare i giovani se vogliamo garantire un futuro alle nostre aziende e al nostro Paese”. Lunedì 13 maggio, per esempio ha tenuto una lezione alla Iulm cui ha partecipato Maura Basili, da qualche mese presidente di Camera Buyer Italia (CBI), associazione di categoria che riunisce e tutela i principali store multimarca italiani. Gli studenti hanno partecipato entusiasti. Nello stesso giorno, sua ospite anche Lorenza Bassetti, esperta di PR e fondatrice dell’agenzia di pubbliche relazioni e marketing communication di Milano Ad Mirabilia.

Il coronamento di una vita

Il suo attivismo non è passato inosservato. Sino ad arrivare sul tavolo del Presidente della Repubblica Mattarella, che ha deciso di nominarlo Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” riconoscendogli una benemerenza fuori dal comune. Il coronamento di una vita di lavoro cominciata in Calabria e presto trasferitasi a Milano, la città che permette di realizzare non solo i sogni. Se ci si impegna.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi