domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàLe condizioni pietose della scuola di Largo don Minzoni a Buccinasco: la...

Le condizioni pietose della scuola di Largo don Minzoni a Buccinasco: la denuncia di studenti e genitori

L'appello: "la situazione è diventata ormai insostenibile e pericolosa, nonostante ogni anno ci venga chiesto un "contributo volontario" di 1000 euro a testa

img-buccinasco
Nella foto, la sede dei corsi professionali Ikaros di Largo Don Minzoni a Buccinasco

Si susseguono gli appelli e le richieste di aiuto dei genitori e degli studenti dell’istituto professionale gestito dalla Fondazione Ikaros di Largo Don Minzoni a Buccinasco (al centro di un’inchiesta della magistratura per la distrazione di 40 milioni di euro destinati alla formazione professionale e spariti non si sa dove).  L’ultimo è arrivata in redazione nei giorni scorsi. Ecco cosa denuncia:

Siamo un gruppo di studenti, della Fondazione Ikaros – sede di Buccinasco, dove si tengono i corsi di informatica e gioielleria. Vi scriviamo perché la situazione della nostra scuola è diventata ormai insostenibile e pericolosa, nonostante ogni anno ci venga chiesto un “contributo volontario” di 1000 euro a studente, ufficialmente destinato alla sede e al materiale scolastico.

Questi soldi però non vengono utilizzati per la manutenzione né per migliorare le condizioni dell’istituto, che versa in uno stato di forte degrado. La struttura è malridotta: i bagni sono inagibili, molte porte sono rotte o mancanti, i rubinetti e gli scarichi non funzionano, le tubature perdono acqua e in passato hanno già provocato un allagamento al secondo piano, costringendo all’evacuazione. L’impianto elettrico è pericoloso, con cavi scoperti e fili volanti. I laboratori informatici sono quasi inutilizzabili: pochissimi computer funzionano e la rete wifi è praticamente assente. Anche l’allarme antincendio non sembra essere a norma, infatti il giorno dell’allagamento ha suonato per oltre un’ora senza motivo. Diversi docenti ed ex docenti non ricevono lo stipendio o lo percepiscono con forte ritardo.

buccinasco-degrado-scuola-ikaros
Nelle immagini, lo stado di degrado in cui versa la sede della Fondazione Ikaros a Buccinasco

Abbiamo avuto un incontro con la presidentessa della Fondazione, Luisa Carminati, che ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcuni problemi, ma è evidente che sapeva tutto. Ha inoltre affermato che, se non paghiamo il contributo “volontario”, non abbiamo diritto al materiale didattico, e che se vogliamo svolgere attività come motoria o sportelli pomeridiani, dobbiamo pagare a parte.

Siamo stanchi di promesse e bugie. Chiediamo solo trasparenza, sicurezza e rispetto per noi studenti e per i docenti che lavorano in condizioni inaccettabili. Vi alleghiamo alcune foto che mostrano lo stato reale della sede, sperando che possiate aiutarci a far emergere questa situazione e a dare voce a chi, da dentro, non viene ascoltato. Restiamo disponibili per eventuali contatti o interviste e per eventuali altre fotografie e video.

Genitori e studenti

Leggi anche:

L’ombra dello scandalo Ikaros su Buccinasco e Trezzano….

Buccinasco: “La nostra scuola cade a pezzi, il degrado è ovunque”…..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi