domenica, Ottobre 26, 2025
HomeAttualitàFinito il sogno (o l’incubo) dello stadio dell’Inter, a Rozzano torna la...

Finito il sogno (o l’incubo) dello stadio dell’Inter, a Rozzano torna la preoccupazione del cemento

La famiglia Cabassi, proprietaria dell’area su cui poteva sorgere il centro sportivo, ha ufficializzato trattative con un operatore internazionale per la realizzazione di un “complesso terziario digitale”

rozzano-via-Cassino-scanasio
Nella foto, uno scorcio di via Cassino Scanasio che costeggia l’area su cui doveva sorgere lo stadio

Finito il sogno (o l’incubo, dipende da che parte lo si guardasse) dello stadio, a Rozzano torna la questione di quella che doveva essere la “Città Nuova”, una colata di cemento che nelle intenzioni degli imprenditori, proprietari dei diritti di edificazione, doveva essere di circa un milione di metri cubi, poi ridotti, grazie alle proteste delle associazioni ambientaliste, a “soli” 350mila. Dopo che l’Inter ha fatto decadere per ben due volte i diritti di prelazione, la questione è tornata di strettissima attualità.

Nelle scorse settimane, infatti la famiglia Cabassi, proprietaria dell’area aveva ufficializzato di aver concesso il diritto di esclusiva ad un’altra società, senza indicarne il nome. Nella nota si leggeva della concessione a un operatore internazionale, da parte di Bastogi e Brioschi Sviluppo Immobiliare, di «un diritto di esclusiva fino al 31 marzo 2025 nell’ambito di attività finalizzate a verificare la possibilità di avviare un progetto che preveda l’acquisto di una parte dell’area in Comune di Rozzano di proprietà di Infrafin S.r.l. e la successiva realizzazione di un complesso terziario digitale all’interno della stessa area».

L’altro giorno, infine, sono arrivati ulteriori aggiornamenti, spiegando che «le trattative continuano tra le parti senza vincoli di esclusiva. Brioschi e Bastogi provvederanno ad informare il mercato qualora dovessero stipulare un accordo vincolante in merito all’eventuale progetto di operazione». Il terreno si trova tra Rozzano e Assago. Delimitato da autostrada e tangenziale, a pochi passi dal Mediolanum Forum. È l’area su cui si sono fatti ragionamenti, a proposito e a sproposito, per il possibile stadio nerazzurro. Dal Meazza 4.0 (che si è rivelato essere un bluff) al “complesso terziario digitale” il passo è stato breve.

Anche perché “complesso terziario digitale” può significare tutto o niente. Si tratta di un data center? Una mega struttura in cui sono conservati i computer e le relative apparecchiature hardware? Oppure una serie di uffici in cui ospitare aziende digitali? Nell’uno o nell’altro caso si tratta di edifici, di cemento. Meno di quel che prevedeva il progetto “Città nuova”, ma comunque cemento. In quella zona, il vecchio Pgt ne prevedeva una vera e propria colata per realizzare un nuovo quartiere di Rozzano. Contro il progetto, il cui piano di attuazione era stato protocollato nel maggio del 2017, pochi mesi prima che scadesse, si erano schierate le associazioni ambientaliste,  Sentinelli del Parco sud e tutta la galassia ecologista. Tutti avevano puntato l’indice contro questo consumo abnorme di suolo.

La mobilitazione aveva prodotto una riduzione delle volumetrie. Il Pgt adesso ne prevede circa 350mila e si stava aspettando il momento più propizio per dare il via all’insediamento dei cantieri. Poi la questione stadio ha rimesso sotto i riflettori l’area. Che, tra le altre cose, potrebbe nascondere una discarica visti i materiali inerti che affiorano in più parti. Manufatti in cemento, mattoni, detriti. Secondo alcune ricostruzioni sarebbero materiali di scarto prodotti dalla ristrutturazione del teatro “Alla Scala” di Milano avvenuta tra il gennaio del 2002 e il dicembre del 2004. Ma quindici metri di collina sembrano troppi per contenere solo le macerie del teatro milanese. Per capire su cosa sorgerà il futuro complesso terziario digitale, se mai si farà, visti i precedenti, forse un carotaggio preventivo andrebbe fatto, giusto per bonificare l’area nel caso nel suo ventre fossero nascosti inquinanti di chissà quale natura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi