Si chiamano Energiadi ma sono un gioco, una festa molto seria. È un progetto aperto, cui partecipano 250 scuole d’Italia e 150mila ragazzi coinvolti, che dal 2013 premia la capacità di una comunità territoriale di generare impegno e partecipazione a sostegno del tema “Energia e Sostenibilità”. In poche parole: una gara tra Istituti scolastici del primo ciclo, che trasforma la scuola in una centrale di energia elettrica e sociale.
La maratona
La punta di diamante dell’iniziativa è la maratona, una delle 7 specialità della gara, diventata il simbolo del progetto. Un momento unico, dove collaborazione e determinazione trovano massima espressione. Ogni scuola ha a disposizione 52 ore per generare il maggior quantitativo possibile di corrente elettrica, ma solo se saprà attivare anche il maggior quantitativo possibile di energia sociale riuscirà a raggiungere il vero obiettivo del progetto: costruire una comunità sostenibile, sia socialmente che ambientalmente.
La location
A Corsico, la maratona è in programma a partire dalle 16.30 di venerdì 12 maggio fino alle 12.30 di domenica 14 maggio. Dove si terrà? Nell’Istituto comprensivo Galilei di via Galilei 16 che ha aderito a questo grande gioco dell’energia in cui vince chi conquista il maggior numero di wattora prodotte sfruttando le 8 speciali biciclette e le 2 handbikes collegate ai generatori di corrente elettrica. Durante la pedalata, nella scuola si terrà una serie di attività ludiche, culturali e sportive. Vincere il primo premio è importante! Si tratta di una cifra consistente che l’Istituto Galilei avrebbe a disposizione per gli studenti. Sinora più di 150mila euro sono stati distribuiti ai vincitore delle sei edizioni precedenti.











