mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeNewsCesanoCesano ricorda Giuseppe Pinelli, la “diciottesima vittima” della strage di Piazza Fontana

Cesano ricorda Giuseppe Pinelli, la “diciottesima vittima” della strage di Piazza Fontana

L’appuntamento è fissato per domani, sabato 14 dicembre, alle 17 nella biblioteca comunale di Villa Marazzi, in via Dante Alighieri 47

giuseppe-pinelli
Nell’immagine a sx una targa del comune di Milano per ricordare Giuseppe Pinell, a dx l’anarchico poco prima di essere arrestato

Mentre Corsico dimentica le “sue” vittime della strage di Piazza Fontana, Cesano ne celebra una diciottesima. Da un lato si è steso il velo dell’oblio su Luigi Meloni, agricoltore corsichese commerciante di bestiame ucciso dallo scoppio della bomba nella filiale della Banca Nazionale dell’Agricoltura, e su Cornelio Rolandi, tassista, residente a Corsico, accusatore di Pietro Valpreda, dall’altro si organizza una serata per ricordare Giuseppe Pinelli, l’anarchico accusato di aver partecipato all’attentato, precipitato da una finestra della Questura di Milano. La diciottesima vittima, appunto.

“Piazza Fontana, perché serve ricordare…” infatti è il titolo di un evento organizzato dalla sezione cesanese Giovanni Bertolini dell’Associazione nazionale partigiani, patrocinato dall’amministrazione comunale. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 14 dicembre, alle 17 nella biblioteca comunale di Villa Marazzi, in via Dante Alighieri 47. «Ricordare la strage di piazza Fontana – dichiara Aldo Guastafierro, assessore alle Politiche per la cultura e il tempo libero – è un preciso dovere di tutti noi. Con il passare degli anni e la scomparsa di molti protagonisti di quegli anni, rischiamo di perdere la memoria collettiva di un evento che ha segnato profondamente la storia del nostro Paese, anche per i depistaggi e i ritardi della giustizia».

Leggi anche: Anniversario della strage di Piazza Fontana: Corsico si dimentica delle “sue” vittime

All’incontro parteciperà Claudia Pinelli, una delle due figlie di Giuseppe considerato, in un primo momento, tra i responsabili dell’attentato. La verità storica e quella processuale hanno dimostrato che anche lui è stato invece una vittima, la diciottesima. Si è aggiunta alle 17 persone morte per l’esplosione della bomba. Con Claudia Pinelli ci sarà anche Matteo Dendena, vicepresidente della “Associazione piazza Fontana 12 dicembre 1969”, nipote di Pietro, commerciante di bestiame rimasto ucciso nella strage.

Ieri, alla manifestazione per la ricorrenza alla quale ha partecipato il vicesindaco Fulvio Paladini con il Gonfalone, il primo cittadino di Milano Beppe Sala ha annunciato che il 10 gennaio consegnerà l’Ambrogino d’oro alla memoria di Licia Pinelli, moglie di Giuseppe, che ha lottato fino all’ultimo per la verità. Deceduta poco più di un mese fa a 96 anni, l’onorificenza civica le verrà attribuita come «atto di rispetto per aver fatto del suo dolore una missione di impegno civile».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi