Giornata di sole e di grandi soddisfazioni domenica 12 maggio a Milano al centro sportivo Cambini Fossati per la Acrostar Academy di Cesano Boscone: erano di scena le finali nazionali del Campionato italiano della Federazione ginnastica, categoria Gold, alle quali la società cesanese era rappresentata dalle 7 formazioni che hanno passato la fase di qualificazione.
Sei titoli
Grande affluenza di pubblico e grandi prestazioni di tutte le compagini scese in pedana: hanno dato vita a gare avvincenti e decise a colpi di punteggi elevati che hanno permesso all’Acrostar di ottenere altri 3 titoli italiani, due 3° posti, un quarto e un settimo posto. Un risultato che, unito a quello della categoria Silver, totalizza 6 Titoli Italiani, 1 Vice Campione e 2 terzi posti.
I risultati
Nella categoria Allievi L3 il trio Vanessa Bulgari, Sara Ciubotaru e Sofia Pascale manca di un soffio il podio piazzandosi 4°. Nella categoria Age 10-16 il trio Gaia Gammalla Carelli, Chen Li e Claudia Amatomaggio chiude una stagione trionfale con il titolo di Campione Italiano. Nella categoria Open L4, dopo una stagione combattutissima che ha visto contendersi titolo e podio più formazioni, il trio Giada Tobaldo, Sofia Bersani e Delia Sale conquista il podio chiudendo al 3° posto.
Sempre in Open L4 il trio Valentina Carbognin Sofia Fanti Erica Guan con un’ottima prestazione si posiziona al 7° posto. Stesso piazzamento nella categoria Open L5 per il trio Giorgia Anzioli, Elisa Bruschi (alla sua ultima gara) e Victoria Favaro: con un finale in crescendo conquista il 3° posto finale. Nella categoria Allievi L3 coppia Mista Simone Angiolicchio e Federica Camani diventano Campioni Italiani dopo aver condotto in testa tutta la stagione così come in Open L4 la coppia Emma Campana e Gaia Genuardi diventano Campionesse Italiane dopo esser state prime dalla prima gara.
Subito dopo le gare sono arrivati i complimenti da parte della società a tutte le istruttrici e a tutti gli atleti per la conquista di 9 medaglie di cui 6 di Campioni d’Italia, risultato notevole e di prestigio che rispecchia l’ottimo lavoro svolto. Ora i prossimi impegni saranno la Coppa delle Stagioni il 9 giugno, il saggio di fine stagione del 16 giugno e la Turin International Cup il 7-9 luglio per poi tuffarsi subito nella programmazione della prossima stagione per cercare di fare ancora meglio.