lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeAttualitàCesano, decisi nuovi investimenti su strutture, strade, manutenzioni e scuole

Cesano, decisi nuovi investimenti su strutture, strade, manutenzioni e scuole

Stanziati oltre 940 mila euro per interventi sul territorio e sugli immobili comunali

Cantiere-edile

 

Smaltimento dell’amianto dal sito della ex scuola Gobetti, decoro urbano, manutenzione di impianti sportivi, dotazione di attrezzature per l’attività sportiva all’aperto, manutenzione straordinaria di immobili comunali, arredi per gli alloggi utilizzati per scopo sociale. Sono le aree in cui saranno spesi oltre 940mila euro ricavati dopo l’assestamento di bilancio 24/26 approvato nei giorni scorsi dal Consiglio comunale di Cesano Boscone.

La variazione di bilancio

Un investimento celebrato dal sindaco Marco Pozza: «Grazie ai conti in ordine che ci ha lasciato la precedente amministrazione comunale siamo in grado di investire ulteriori risorse in diversi ambiti fra i quali oltre 340 mila euro li abbiamo previsti per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto dal sito della ex scuola Gobetti. Questo ci permetterà di avviare il cantiere della nuova scuola». «Abbiamo impostato la variazione di bilancio – ha aggiunto il primo cittadino – su alcuni principi cardine: la lotta all’evasione dei tributi locali (stanziamo spese per la riscossione), la progressività fiscale (sosterremo ulteriormente con 120mila euro la mensa scolastica) e la sobrietà e l’efficienza nelle spese, che ci permette di investire quasi 1 milione di euro su scuole, strade, marciapiedi, illuminazione pubblica e manutenzione del territorio. E di avviare i progetti annunciati in campagna elettorale che verranno inseriti nel piano di mandato: la valorizzazione dei giovani, dello sport e del territorio».

Le aree intressate

Quali sono nello specifico i settori su cui sarà investita la somma? Si tratta come detto di 940 mila euro di spesa aggiuntiva che saranno spesi su strade e marciapiedi, strutture ed arredi scolastici, decoro urbano, manutenzione di impianti sportivi, dotazione di attrezzature per l’attività sportiva all’aperto, manutenzione straordinaria di immobili comunali, arredi per gli alloggi utilizzati per scopo sociale.

No tagli

«Siamo riusciti a non operare tagli al sociale – ha proseguito il sindaco Pozza – un settore sul quale avremmo voluto investire i risparmi generati, ma che ci è stato impedito dal Governo. In ogni caso, già in sede di previsione avevamo stanziato 100mila euro all’anno a favore del fondo locale per il sostegno agli affitti». «Il triennio 2024-2026 – ha spiegato l’assessore alle politiche finanziarie Fulvio Paladini – ci vede impegnati in un percorso sicuramente straordinario per le opportunità che si prospettano per la nostra comunità». Infatti, sono in fase di cantierizzazione o di iter avanzato opere di particolare rilievo sociale come la scuola Gobetti, il nuovo Polo per l’infanzia 0-6 anni, la riqualificazione della scuola per l’infanzia Walt Disney e dell’asilo nido Coccinella, il parco dello sport, l’adeguamento dell’auditorium della Leonardo da Vinci, il centro civico Turati, la piscina, il Progetto Spugna».

No tasse

Si tratta di Interventi per circa 27 milioni, per lo più finanziati da risorse ottenute tramite bandi Pnrr, e non solo. «Siamo comunque riusciti a non toccare le risorse per i servizi e a non prevedere alcun ulteriore prelievo a carico delle famiglie» giura Paladini. Un risultato – conferma- reso possibile anche grazie alle minori spese per il consumo di gas e per l’illuminazione pubblica, frutto dei precedenti investimenti sull’efficientamento energetico.

Seguici sulla nostra pagina Facebook

condividi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi