
Non c’è pace per gli automobilisti che devono attraversare Trezzano sul Naviglio. Sono costretti a lunghe file per percorrere poche centinaia di metri. Dopo il caos provocato dal cantiere per la pista ciclabile aperto in via Morona, oggi è la volta di un altro cantiere. Questa volta privato, aperto in via Indipendenza.
I ponteggi installati per lavori edili di una ditta privata incaricata di rifare la facciata del mostro di via Indipendenza sono state ristrette le carreggiate e il traffico costretto a una deviazione in via Treves via IV Novembre direzione via Sant’ Angelo e viceversa. Le code partono da Corsico, dai confini di Cusago dall’altro. Così, tempi di percorrenza di un tratto di poche centinaia di metri si sono decuplicati provocando la reazione degli automobilisti.
Automobilisti che stanno scaricando la loro rabbia sui social. Sono centinaia ormai i post che accusano l’amministrazione comunale trezzanese di aver agito con superficialità nel concedere l’autorizzazione all’apertura del cantiere. Alcuni lamentano l’assoluta mancanza di Polizia locale che regoli in qualche modo il traffico (delegato ad alcuni dipendenti della ditta edile che si occupa dei lavori).
A dramma si aggiunge dramma. Anche lo svincolo della Tangenziale Ovest sulla Nuova Vigevanese, che avrebbe potuto permettere si scavalcare il Naviglio e la ferrovia è chiuso. Così centinaia di automobilisti sono rimasti imbottigliati e senza scampo: ore di fila sotto il sole che questa mattina picchia senza pietà.
La domanda che molti si pongono è: ma non si poteva dare il permesso di operare dalle 22 alle 6 del mattino? Oppure: perché la ditta non utilizza i ponteggi sospesi che le avrebbero permesso di lavorare in sicurezza senza paralizzare un’intera città?
Questa è l’odissea che ha vissuto Mario Peda, raccontata su Facebook: Ore 9.13. Parto da zona via Cavour per prendere tangenziale ovest direzione torino-venezia. Da un mese è chiusa l’ entrata zona vigevanese e nessun intervento ancora è stato fatto. Allora faccio i due ponti direzione ponte gobbo per prenderla sulla vecchia vigevanese. Alla fine del secondo ponte tutto bloccato perché non so per quale motivo il ponte gobbo è bloccato, peraltro dopo aver fatto uno spartitraffico totalmente inutile mesi fa. Inverto l’auto direzione Cusago per andare a prenderla a Baggio. Alla fine di via Cavour tutto bloccato perché una pista ciclabile inutile ha ridotto la carreggiata. Inverto l’ auto e prendo la Nuova vigevanese per prendere la Tangenziale direzione Genova Bologna, con l’intento di uscire a Corsico Gaggiano uscita sette e riprenderla contestualmente in direzione Torino – Venezia. Al semaforo del Mondo Convenienza tutto paralizzato, tangenziale paralizzata. Non ho altre vie di fuga. Sono ostaggio di Trezzano. Faccio la mia coda esco e trovo paralizzata anche la Vecchia vigevanese. Tempo necessario casa mia ingresso tangenziale direzione nord: 2 minuti e 40. L’ ho imboccata alle 9.57. 44 minuti dopo. Nemmeno nei film di fantascienza. Complimenti a chi ha studiato la viabilità trezzanese.
Seguici sulla nostra pagina Facebook