Dopo aver partecipato a “Piano City” e aver trasformato piazzaGeranio in un palcoscenico sotto le stelle, Assago apre ancora alla musica. Sabato 21 giugno 2025, in occasione del solstizio d’estate, il Comune aderisce alla Festa della Musica, iniziativa europea che coinvolge città grandi e piccole in un tributo collettivo all’arte dei suoni. Il cuore della manifestazione saranno i portici del centro civico, dove prenderà vita una grande festa aperta a tutti. Sul palco si alterneranno musicisti professionisti e dilettanti, band e solisti, in una maratona musicale che darà spazio alla creatività e alla voglia di esibirsi. L’amministrazione comunale metterà a disposizione gratuitamente palco e service tecnico: per partecipare, sarà sufficiente registrarsi sul
sito ufficiale della Festa della Musica
Ma l’evento non sarà solo musica. L’intento è chiaro: creare un momento di socialità trasversale, capace di coinvolgere persone di ogni età, in piena continuità con la tradizione inclusiva della città. Oltre ai concerti, il programma prevede street food, mercatini con bancarelle di hobbisti, e numerose attività dedicate ai più piccoli, grazie ad aree gioco attrezzate. Grande attenzione sarà rivolta agli adolescenti, protagonisti del progetto “Street 494”, una carovana urbana pensata per i giovani tra gli 11 e i 18 anni, che porterà in città espressioni artistiche di strada come busking, writing, canto, ballo, giocoleria, storytelling e persino una battle fotografica freestyle. L’appuntamento è per il 21 giugno: le note sono pronte a invadere la città.