Dopo giorni di caldo persistente, torna l’instabilità atmosferica su Milano, il suo hinterland e sulla Lombardia. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione ha diramato poche ore fa un’allerta meteo gialla (criticità ordinaria) per rischio temporali,
valida sino alle 24 di oggi, giovedì 26 giugno. Sono previste precipitazioni intense, accompagnate da raffiche di vento, grandinate locali e possibili disagi soprattutto nelle aree urbane.
Cosa fare in caso di temporale
L’allerta riguarda in particolare le zone a rischio esondazione dei fiumi e i sottopassi, che potrebbero allagarsi con rapidità. L’amministrazione invita i cittadini alla massima prudenza e fornisce alcune raccomandazioni utili:
• Non sostare sotto alberi, impalcature, dehors o tende
• Mettere in sicurezza vasi, oggetti e arredi da balcone che potrebbero cadere o volare
• Evitare zone all’aperto se si organizzano eventi, sagre o mercatini
• Prestare attenzione nei cantieri e nelle aree con ponteggi
Il Centro operativo comunale (COC) della Protezione civile sarà attivo per tutta la durata dell’allerta, con il compito di monitorare la situazione e coordinare eventuali interventi in caso di criticità.
Come restare informati
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale, i residenti possono consultare il sito ufficiale della Protezione civile lombarda o scaricare la app gratuita per iOS e Android, utile per essere avvisati in caso di nuove allerte o emergenze sul territorio. Il caldo non accenna a diminuire, ma il ritorno dei temporali porta con sé nuovi rischi. Prudenza e prevenzione restano le parole d’ordine per affrontare al meglio le prossime ore di maltempo.