
Era convinto che tenere le bottiglie al fresco lontano dagli occhi dei passanti e delle autorità fosse sufficiente per violare impunemente il regolamento di polizia urbana di Rozzano, che vieta in modo esplicito la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche refrigerate in determinati orari. Ma il piano è stato scoperto dalla polizia locale, che lo ha colto sul fatto.
Gli agenti, insospettiti da alcuni movimenti sospetti, hanno osservato a distanza i comportamenti del commerciante. In borghese, hanno seguito i suoi spostamenti e lo hanno sorpreso mentre, con discrezione, trasportava bottiglie di birra fresca dalla cantina dello stabile in cui si trova il suo negozio per venderle ai clienti selezionati, che a loro volta le nascondevano nelle borse per evitare controlli.
Il blitz ha portato al sequestro di oltre 70 bottiglie di bevande alcoliche e all’emissione di una sanzione amministrativa da 300 euro. Inoltre, la polizia ha inviato una segnalazione all’Ats (Agenzia di Tutela della Salute) per accertare l’idoneità igienico-sanitaria dei locali adibiti allo stoccaggio delle bevande, non autorizzati a tale uso. L’intervento si inserisce in un’attività della polizia locale nel far rispettare le norme comunali, a tutela della sicurezza urbana e della salute pubblica.