martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàMetropolitana M4 verso Buccinasco e Corsico: approvato l’accordo tra Milano e Regione...

Metropolitana M4 verso Buccinasco e Corsico: approvato l’accordo tra Milano e Regione Lombardia per un nuovo studio di fattibilità

Un passo avanti atteso da anni: finanziato un nuovo approfondimento tecnico per valutare il prolungamento della linea blu oltre San Cristoforo

m4milanok

 

Dopo anni di promesse elettorali e progetti rimasti sulla carta, arriva finalmente un segnale concreto: la Giunta del Comune di Milano ha approvato le linee di indirizzo per sottoscrivere un accordo con Regione Lombardia per finanziare un nuovo studio di fattibilità sul prolungamento della metropolitana M4 verso l’intero Sud ovest. Un traguardo importante per i residenti dell’hinterland sud-ovest, in particolare per coloro che vivono a Buccinasco e Corsico, che da tempo chiedono un miglioramento del trasporto pubblico e un collegamento più diretto con il capoluogo.

Il documento approvato a Palazzo Marino prevede la realizzazione di una prima fase progettuale, necessaria per accedere ai fondi nazionali destinati al trasporto rapido di massa, come previsto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Regione Lombardia, secondo quanto stabilito, si impegna a rimborsare al Comune di Milano fino a 900mila euro di spese tecniche. Oltre al finanziamento, la Regione fornirà dati e supporto informativo. Sarà MM Spa, la società incaricata dal Comune, a sviluppare il progetto preliminare coinvolgendo i Comuni interessati.

Lo studio partirà dal capolinea della M4 a San Cristoforo, attualmente in fase di completamento con l’obiettivo di aprire al pubblico entro fine anno. Già nel 2022 era stato avviato un primo studio, dal quale era emersa Buccinasco come destinazione prioritaria per un eventuale prolungamento. Quello studio era poi stato accantonato. Ora si torna a lavorare concretamente per trasformare quell’ipotesi in un progetto vero e proprio. “Ogni prolungamento deve poggiare su presupposti solidi – ha dichiarato Arianna Censi, assessore alla Mobilità del Comune di Milano –. Questa proposta può davvero migliorare la mobilità nella zona ovest della città, dove tanti pendolari arrivano ogni giorno dai comuni limitrofi.”

Il progetto è ancora nella sua fase iniziale. Conferma che le promesse elettorali su cui si è giocato per anni erano appunto solo promesse. La decisione prsa dal Comune di Milano rappresenta un primo, reale passo verso una riorganizzazione della mobilità a sud-ovest di Milano, con un collegamento metropolitano in grado di ridurre traffico, inquinamento e tempi di percorrenza.

L’auspicio è che, grazie alla collaborazione tra istituzioni, si possa arrivare a una soluzione concreta e finanziabile, a beneficio di migliaia di residenti. Nel frattempo, i residenti di Buccinasco e Corsico osservano con attenzione e speranza: dopo anni di parole, ora si aspettano i fatti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mcdonalds

PIÙ POPOLARI

visionottica rsavisconti INZOLI Officina Naviglio Sport Barcelo Viaggi Commercialista Livraghi
visionottica rsavisconti Commercialista Livraghi Naviglio Sport Barcelo Viaggi