
Se rivoluzione sarà, sarà solo il tempo a dirlo. Strizza l’occhio alla sostenibilità green il nuovo sistema di irrigazione adottato dal Comune di Assago per alcune specie di alberi piantumati nei mesi scorsi. L’obiettivo è un’annaffiatura più efficace per le piante e, allo stesso tempo, il risparmio di una risorsa preziosa come l’acqua. Hanno attirato la curiosità dei residenti i sacchi verdi posizionati in via Matteotti ai piedi delle nuove piante.
Sistema innovativo
Si tratta di un vero e proprio sistema innovativo per l’irrigazione automatizzata che, oltre ad ottimizzare l’innaffiamento, permette di risparmiare una notevole quantità di acqua, cosa di non poco conto. Ma come funzionana? Il sistema è composto da sacchi di irrigazione che vengono posizionati attorno alla pianta da irrigare. Sono riempiti con circa 75 litri litri di acqua che viene rilasciata gradualmente in piccole goccioline che cadono direttamente nel terreno in 9 ore.
Non sprecare l’acqua
E’ noto che piccole quantità di acqua distribuite in un periodo di tempo più lungo consentono alle radici di assorbire molto meglio per nutrire l’albero. Ciò significa che non viene sprecata acqua e non è necessario annaffiare costantemente le piante. Queste sacche inoltre sono resistenti alle intemperie e vengono semplicemente chiuse con una cerniera intorno al tronco dell’albero”.












