Si chiama “Progetto scuole sicure” e mette in campo la Polizia locale che presidia e incontra gli studenti le scuole medie. Il servizio parte oggi, lunedì 11 ottobre, con un agente presente all’Alessandrini e al Leonardo da Vinci, per tre giorni alla settimana, sia all’entrata che all’uscita dei ragazzi. Per far questo, Cesano Boscone si è aggiudicata un finanziamento di 16.241 euro nell’ambito di un progetto ministeriale finalizzato a garantire sicurezza nelle scuole.
L’obiettivo è mettere in campo una serie di misure per il contrsto a fenomeni del bullismo tradizionale e di quello online, conosciuto come cyberbullismo, oltre a prevenire l’eventuale spaccio e uso di sostanze stupefacenti.
Il programma prevede anche il finanziamento e quindi la dotazione alle forze dell’ordine, di nuovi sistemi di ripresa denominati Bodycam e apparecchiature innovative per l’analisi di sostanze stupefacenti, che verranno impiegati anche per progetti di altra natura.
Il piano si sviluppa su due livelli. Il primo riguarda incontri di tipo educativo e informativo rivolto ai ragazzi e ragazze che frequentano le scuole secondarie di primo grado Alessandrini e da Vinci. In quest’ambito, le lezioni, tenute dalla Polizia locale, si terranno in classe, dove gli agenti si confronteranno direttamente con gli alunni.
Il secondo è il presidio dei due complessi scolastici. Il servizio parte oggi, lunedì 11 ottobre, con il presidio di un agente in corrispondenza dell’ Alessandrini e Leonardo da Vinci, per tre giorni alla settimana, sia all’entrata che all’uscita dei ragazzi.
“Siamo ben consapevoli – ha dichiarato il sindaco Simone Negri in una nota stampa – che il contrasto al fenomeno del bullismo e la messa in guardia rispetto allo spaccio e all’uso di droghe, seppur leggere, siano una sfida alla quale, come società contemporanee, non possiamo sottrarci. Per questa ragione riteniamo utile e necessario mettere in campo ogni sforzo possibile per intensificare le misure di sensibilizzazione e prevenzione rispetto a questi fenomeni”.
Seguici sulla nostra pagina Facebook











